Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 07 Dicembre 2023 - ore 17:30
Mareblu, prosegue il percorso di miglioramento delle performance ambientali della sua filiera e di trasparenza verso il consumatore.
L'Oreal Italia azzerera', utilizzando unicamente fonti rinnovabili, le emissioni di CO2 dello stabilimento di Settimo Torinese.
L’azienda ha adottato nei locali romani una tecnologia di spillatura della birra che riduce le emissioni di anidride carbonica.
Il brand di Purina porta avanti il proprio progetto “Buono per il gatto, Buono per l’ambiente” che promuove l’impegno verso il benessere dei felini e la salvaguardia dell’ambiente.
Un sondaggio realizzato da Greenpeace ha evidenziato come il 97% degli intervistati non acquisterebbe tonno in scatola se sapesse che per pescarlo si usano metodi che minacciano specie in pericolo.
I brand del gruppo Kimberly-Clark rinnovano costantemente l'impegno verso l’ambiente, con investimenti nei propri siti produttivi, nel rispetto dell’ecosistema.
Grazie alla partnership con DyeCoo Textile Systems B.V che ha creato macchine tessili per la tintura a secco, Nike ridurrà i propri consumi d'acqua.
La multinazionale ha scelto Basf come vincitore della prima edizione dell’Henkel Sustainability Award, il riconoscimento annuale per partner e fornitori che contribuiscono al miglioramento delle performance di sostenibilità dei prodotti Henkel.
Al via l’8 febbraio le 44 assemblee a Bologna, in Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo sugli obiettivi economici, sociali e ambientali della Cooperativa per l’anno appena iniziato.
La filiale dell’azienda multinazionale ha aderito al programma Lean and Green Sustainable Logistics per rendere più sostenibili le attività logistiche.
Dal 2005 al 2010, grazie al riciclaggio delle bottiglie in pet, in particolare quelle di acqua minerale, in Lombardia sono state risparmiate circa 170.000 tonnellate di Co2.
La tutela ambientale è parte integrante della mission di Mareblu e del gruppo di cui fa parte, MWBrands (socio dell’International Seafood Sustainability Foundation).
L'azienda astigiana rinnova il suo impegno a salvaguardia dell'ambiente che inizia dalla scelta dell'energia rinnovabile.
Dal 14 al 22 aprile si svolgerà la 3° edizione della settimana nazionale “Porta la Sporta”, organizzata per diffondere tra i consumatori una maggiore consapevolezza ambientale.