Unilever: nuovo traguardo “rifiuti zero” come opportunita’ di business

Unilever: nuovo traguardo “rifiuti zero” come opportunita’ di business
Unilever: nuovo traguardo “rifiuti zero” come opportunita’ di business

Unilever: nuovo traguardo “rifiuti zero” come opportunita’ di business

Information
Redazione

Unilever, che solo pochi mesi fa annunciava il raggiungimento di un importante traguardo, diventando un’azienda “Rifiuti Zero” a livello Europeo, conferma oggi che tutti i rifiuti e i prodotti obsoleti, provenienti da oltre 600 siti in 70 paesi – fabbriche, hub logistici, depositi e uffici - vengono riutilizzati e non finiscono quindi nelle discariche.



Questo risultato è stato ottenuto grazie all’applicazione dell’approccio delle 4R – Reducing, Reusing, Recovering, Recycling – che Unilever adotta per implementare modelli produttivi circolari lungo tutta la catena del valore tramite l’impiego ti tecnologie innovative e il riutilizzo delle risorse in modi alternativi. Oggi, ad esempio, Unilever trasforma i residui di produzione in componenti edili, concimi e altri materiali ottimizzandone così l’impatto ambientale.

I continui sforzi per raggiungere l’obiettivo “zero rifiuti in discarica” si inseriscono appieno nello Unilever Sustainable Living Plan, il piano per la crescita sostenibile dell’azienda che, tra gli obiettivi, si pone quello di raddoppiare il fatturato dimezzando l’impatto ambientale. Per Unilever, il recupero e il riciclo dei rifiuti non pericolosi, hanno dimostrato di costituire un’evidente opportunità di business che ha permesso un risparmio di €200 milioni e la creazione di centinaia di posti di lavoro.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie