Maxi Zoo dona 80mila euro a WWF Italia

Maxi Zoo dona 80mila euro a WWF Italia
Maxi Zoo dona 80mila euro a WWF Italia

Maxi Zoo dona 80mila euro a WWF Italia

Information
Redazione

La campagna benefica “Insieme per gli animali”, prima attività della partnership tra Maxi Zoo e WWF, si è conclusa con la raccolta di €80.

00, che verranno devoluti a WWF Italia per supportare le attività che l’associazione svolge quotidianamente per la salvaguardia delle tartarughe Caretta caretta nel Mar Mediterraneo.

L’importante cifra è stata raggiunta grazie alla generosità dei clienti dei 107 punti vendita dell’insegna che hanno voluto dimostrare il proprio sostegno alla protezione delle specie marine nell’area del Mediterraneo.

La somma raccolta servirà inoltre a finanziare e sostenere i Centri di Recupero WWF presenti sul territorio italiano dove operatori e volontari si impegnano nel recupero, nella cura e nella tutela dell’habitat di riproduzione delle tartarughe marine.

«Ci riempie d’orgoglio la generosità dimostrata dai nostri clienti, da sempre attenti alle iniziative in difesa degli animali», commenta Stefano Capponi, marketing manager di Maxi Zoo Italia. «Il 2019 sarà un anno molto importante che ci vedrà protagonisti insieme a WWF Italia di alcune importanti attività mirate a supportare le cause sposate dall’associazione, siano esse legate alla tutela e protezione dell’ambiente che delle specie animali in difficoltà».

Il Gruppo Fressnapf, grazie alla campagna charity “Insieme per gli animali” attivata nel 2018 in tutti i paesi in cui è presente, ha potuto donare insieme ai propri clienti in tutta Europa 1.171.815 euro ad associazioni ed enti che si occupano del benessere degli animali.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie