Magazzini Gabrielli ottiene la certificazione ISO 50001

Magazzini Gabrielli ottiene la certificazione ISO 50001 - Distribuzione Moderna

Magazzini Gabrielli ottiene la certificazione ISO 50001

Information
redazione

Magazzini Gabrielli ha ricevuto, dall’ente accreditato Certiquality, l’attestato per la conformità del sistema di gestione dell'energia aziendale agli standard previsti dalla norma ISO 50001.

«Si tratta – ha dichiarato il presidente di Magazzini Gabrielli Laura Gabrielli – di un traguardo che conferma l’impegno dell’azienda verso un modello di sviluppo sostenibile e responsabile, un percorso che abbiamo iniziato da molto tempo. I valori del rispetto dei territori in cui operiamo e l’impegno per la loro crescita ci danno una forte responsabilità sociale nel voler coniugare la riduzione dell’impatto ambientale e l’ottimizzazione dei consumi nei nostri punti vendita Oasi e Tigre e nelle varie sedi direzionali, con l’innovazione tecnologica».

La certificazione ottenuta attesta nello specifico che Magazzini Gabrielli monitora e analizza i propri consumi energetici, individua aree di miglioramento, anche grazie alla presenza di strumenti e software che permettono di monitorare i consumi da remoto e strutturare un sistema di gestione, definendo obiettivi concreti riportati proprio nel documento del Sistema di gestione dell’energia.

L’impegno a ridurre l'impatto ambientale legato ai consumi energetici è da tempo una realtà: in relazione al 2024, l’energia autoprodotta è stata stimata intorno ai 2.500.854 kWh, rispetto ai 1.582.742 kWh del 2023. L’aumento del 37% di autoproduzione è dato dall’implementazione, nell’anno di riferimento di quattro nuovi impianti fotovoltaici, che a loro volta fanno parte di un più ampio progetto di rinnovamento dei punti vendita esistenti e di apertura di nuovi punti vendita che siano dotati delle migliori tecnologie per ridurne l’impatto ambientale.

Magazzini Gabrielli proseguirà nel suo percorso di sostenibilità aziendale attraverso la prosecuzione del programma, già operativo, di implementazione di tecnologie efficienti nei punti vendita, di installazione di impianti fotovoltaici e con la creazione di un gruppo di lavoro dedicato all’ottimizzazione operativa dei negozi.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.