Ifco è sempre più sostenibile

Ifco è sempre più sostenibile

Ifco è sempre più sostenibile

Information
redazione

Ifco ha raggiunto nel 2024 risultati record sul fronte della sostenibilità ambientale in collaborazione con i suoi clienti: 2,4 miliardi di spedizioni di frutta e verdura, carne e pollame, pesce e frutti di mare, latticini e uova, prodotti da forno, banane e altri prodotti freschi sono stati consegnati in contenitori riutilizzabili Ifco (rpc) a livello globale. Grazie all’utilizzo del sistema circolare di pooling “Ifco SmartCycle”, al posto dell’utilizzo di imballaggi monouso, i clienti hanno generato una serie di risparmi. Nello specifico 674.333 tonnellate metriche di emissioni di Co2e, equivalenti a 140.344 giri del pianeta in auto; 54.308 megalitri di acqua, pari a 21.723 piscine olimpioniche; 14.854 terajoule di energia, equivalenti al consumo annuale di energia di 746.668 famiglie; 1.363.131 tonnellate metriche di rifiuti solidi, equivalenti ai rifiuti prodotti da 2,73 milioni di persone in un anno; 66.015 tonnellate di spreco alimentare, equivalenti a 105 milioni di pasti. I risultati sono frutto degli studi di Lca-Life Cycle Assessment revisionati da terzi e basati sugli standard Iso 14040/14044 per quantificare scientificamente i benefici ambientali del sistema Ifco SmartCycle.

Per l’ottavo anno consecutivo, Ifco assegnerà ai suoi clienti un certificato di sostenibilità personalizzato. I certificati, basati su studi scientifici, quantificano e riconoscono con precisione il contributo unico di ciascun cliente ai risparmi ambientali ottenuti grazie al sistema circolare di pooling Ifoc SmartCycle. Inoltre, consentono a produttori, coltivatori, distributori e rivenditori di dimostrare il loro impegno a migliorare le performance ambientali delle loro catene di approvvigionamento. 

Riduzioni ulteriori dell’impronta di carbonio degli imballaggi sostenibili 
Nel 2024, un nuovo studio Lca commissionato da Ifco, condotto da Fraunhofer Ibp e revisionato da un panel sotto la direzione di Dekra, ha aggiornato gli impatti ambientali dei contenitori riutilizzabili e delle scatole di cartone lungo il loro intero ciclo di vita. Dal 2018, Ifco ha ridotto l’impronta di carbonio media dei propri rpc di un ulteriore 10%. Inoltre, gli rpc di Ifco ora generano fino al 62% in meno di emissioni di Co2e rispetto agli imballaggi monouso, in confronto al 60% del 2018. Nel 2024, inoltre, Ifco ha lanciato alcune innovazioni, come i pallet leggeri e durevoli Dora e Nestor, e la cassetta per pesce Marina, che integrano i sistemi di tracciamento e le tecnologie digitali di Ifco. Inoltre, Ifco ha rafforzato la sua presenza sul mercato con l’acquisizione di Bepco nei Paesi Baltici, permettendo così a un numero maggiore di clienti di accedere a soluzioni di packaging sostenibili attraverso l’Ifoc SmartCycle. 

«Ogni innovazione nel packaging riutilizzabile, ogni soluzione digitale e ogni acquisizione espande il nostro raggio d’azione, consentendo a più clienti di beneficiare del nostro modello di business circolare sostenibile, riducendo sprechi ed emissioni di carbonio – dichiara Iñigo Canalejo, vicepresidente Esg & marketing strategico di Ifco –. Lavorando a stretto contatto con i nostri clienti – produttori, coltivatori, distributori e rivenditori – stiamo guidando un cambiamento significativo nella catena di approvvigionamento globale dei prodotti freschi».

 

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie