Il mercato immobiliare retail italiano si conferma in forte ripresa, con un’impennata degli investimenti che attira l’attenzione di operatori e brand internazionali. Nel primo trimestre del 2025, i dati del settore mostrano un’accelerazione senza precedenti, posizionando l’Italia come uno dei mercati più dinamici d’Europa.
«Nel primo trimestre dell’anno, i volumi di investimento nel settore real estate hanno raggiunto i 2,7 miliardi di euro, registrando un incremento del 46% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il comparto retail ha rappresentato il 21% del totale, con circa 550 milioni di euro investiti, pari a un aumento dell’800% rispetto al primo trimestre dell’anno precedente, confermando il forte interesse da parte degli investitori», ha dichiarato Niccolò Suardi, co-head Emea retail practice group & head of high street retail italy & Emea retail core team member di Colliers.
Questi risultati trovano ulteriore conferma nell’andamento del segmento high street, che si distingue come uno dei driver principali della ripresa del comparto retail, trainato dall’interesse per le location più iconiche e performanti del Paese.
«Il segmento high street ha inciso per il 36% sugli investimenti retail complessivi (incluso lo street retail), con una marcata concentrazione nei distretti più prestigiosi di Milano, dove i canoni prime nell’area del Quadrilatero si stanno avvicinando ai 27.000 euro/mq. Il segmento high street sta vivendo una decisa ripresa, sostenuta anche da una domanda vivace nel mercato mainstream e dall’ingresso di numerosi nuovi operatori. Oltre a Via Montenapoleone, si registrano nuovi top rent anche in altre vie iconiche del Quadrilatero, come Via Verri e Via Sant’Andrea. Accanto a Milano e Roma, anche Firenze si sta affermando come destinazione retail di primo piano a livello nazionale, grazie a un’importante operazione che ne ha ulteriormente rafforzato il posizionamento. Anche il retail out-of-town registra un rinnovato interesse, rappresentando il 65% degli investimenti complessivi, trainato in particolare da un’importante operazione nel segmento factory outlet», conclude Suardi.
Appuntamento al Mapic Italy
A fare sistema tra gli operatori del settore sarà Mapic Italy, il 14 e 15 maggio presso il Super studio maxi di Milano, la principale piattaforma di business dedicata ai protagonisti del mercato immobiliare commerciale e retail. L'evento vedrà la partecipazione di oltre 2.100 delegati, tra cui più di 700 retailer, catene di ristorazione e operatori del tempo libero, consolidando il suo ruolo di appuntamento di riferimento per il settore in Italia.
Quest'anno Mapic Italy introduce il primo retail tour, un’iniziativa esclusiva organizzata in collaborazione con Colliers e Nhood. Una selezione di brand internazionali sarà guidata alla scoperta delle destinazioni commerciali più emblematiche di Milano, creando occasioni di incontro e nuove sinergie con i principali attori dell’immobiliare italiano.Tra i marchi che parteciperanno al Retail Tour spiccano realtà internazionali dal forte potenziale di crescita nel mercato italiano. Miniso, Ale-Hop, Semir, Guess Jeans, Rag & Bone, Pop Mart, Tamaris, Dj Lab e Rains. Oltre ai retailer, parteciperanno investitori di rilievo come Fidelidade, Axa Im ed Eurofund.