Nuova identità di marca e packaging per lo storico marchio toscano “mi’ Latte”

Nuova identità di marca e packaging per lo storico marchio toscano “mi’ Latte”
Nuova identità di marca e packaging per lo storico marchio toscano “mi’ Latte”

Nuova identità di marca e packaging per lo storico marchio toscano “mi’ Latte”

Information
Redazione

Centrale del Latte di Alessandria e Asti presenta un’importante novità: il lancio nei 1.

00 punti vendita di Viareggio e della Versilia del rinnovato marchio mi’ Latte, brand di proprietà del gruppo piemontese dai primi anni novanta. Dal 19 dicembre nuova identità di marca, in linea con quella che recentemente è stata apprezzata per i prodotti a diretto marchio della Centrale ad Alessandria, Asti e Pavia e con quelli del latte MU, distribuito a Savona e in Liguria.

Amapola – “Talking Sustainability”, agenzia di comunicazione integrata, ha coordinato il rinnovo di logo, marchio e packaging, per raccontare al meglio cosa “sta dietro” a una bottiglia di latte della Centrale: la filiera corta che avvicina il lavoro quotidiano di allevatori, trasformatori e distributori, le analisi e i controlli di qualità dei laboratori e la soddisfazione delle richieste dei consumatori, sempre più esigenti e attenti alla sostenibilità dei prodotti.

Il nuovo packaging verrà comunicato attraverso il sito internet www.iltuolatte.it, aggiornato sempre dagli specialisti di Amapola, e una campagna di affissioni in tutta la Versilia e di inserti stampa sui giornali “Il Tirreno” e “La Nazione” per tutto il periodo delle feste natalizie.

Il nome del brand fu scelto qualche anno fa, nel rispetto della tradizione della lingua toscana che, per indicare la personalizzazione di cose e persone, ricorre all'uso gergale del pronome 'mi' (“il mi’ bimbo, la mi’ moglie”...): il latte alessandrino venduto in Versilia è così diventato “mi’ Latte", una scelta di marketing rivelatasi vincente.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie