Nesquik torna in tv e rinnova il sito web

Nesquik torna in tv e rinnova il sito web - Distribuzione Moderna
Nesquik torna in tv e rinnova il sito web

Nesquik torna in tv e rinnova il sito web

Information
Redazione

Nesquik torna on air con una nuova campagna tv in onda fino al 30 maggio sui Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1 e Mediaset Extra.

Lo spot firmato da McCann Spain e adattato per il mercato Italiano da McCann Worldgroup Italia racconta in modo ironico i momenti trascorsi in famiglia durante la quarantena.
Con la nuova campagna il brand celebra, in chiave ironica, i genitori protagonisti principali dello spot che, armati di pazienza, hanno saputo inventare un nuovo modo di trascorrere il tempo in casa insieme ai propri figli in questi mesi di quarantena.

Un ringraziamento per non avergli fatto rinunciare a momenti spensierati tra giochi, colori e balli, anche quando hanno messo a soqquadro la casa, e per avere scelto Nesquik come alleato per trasformare la colazione in un momento speciale.

La pianificazione dello spot, della durata di 20 secondi, è a cura del centro media Dentsu Aegis Network. L’amplificazione della campagna sul digital e sui social è affidata a Live, la unit di McCann Worldgroup specializzata nella realizzazione di contenuti e attivazioni social.

Infine, il brand lancia sito Nesquik.it con contenuti nuovi fruibili dai più piccoli grazie anche a grafiche completamente rinnovate. Tra le diverse sezioni si segnala quella dedicata alla sostenibilità nella filiera del cacao e all’impegno del marchio nel migliorare la vita degli agricoltori anche grazie a tecniche di coltivazioni più efficienti.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.