Staedtler presenta la nuova linea di matite con sistema anti-rottura

Staedtler presenta la nuova linea di matite con sistema anti-rottura
Staedtler presenta la nuova linea di matite con sistema anti-rottura

Staedtler presenta la nuova linea di matite con sistema anti-rottura

Information
Redazione
Staedtler, noto produttore di matite colorate fin dal 1835, ha investito notevoli risorse in ricerca e sviluppo e brevettato la prima matita colorata con l’Anti-Break-System integrato. Il concetto rivoluzionario alla base di questo sistema è in realtà già noto in natura: simile ad una resistente canna di bambù, la mina con l’A·B·S è rinforzata da una guaina bianca che l’avvolge per tutta la sua lunghezza e che rende la matita più robusta, aumentando la resistenza alla rottura della mina del 50%.

L’Anti-Break-System protegge la mina in un’area in cui non è utilizzata per colorare, ma che invece viene sollecitata duramente quanto sopravviene una pressione meccanica, sia dovuta alla notevole forza impressa dal bambino che impara a disegnare sia all’azione del temperamatite o ad una accidentale caduta a terra.

 “L’inizio dell’anno scolastico rappresenta un’occasione per scegliere con cura il materiale e avvantaggiarsi di innovazioni che possono fare la differenza” – sostiene Sergio Masini, Amministratore Delegato dell’azienda. “La resistenza è un aspetto importante da valutare quando si acquistano matite colorate destinate ai bambini della scuola primaria. Una maggiore resistenza evita loro di dover continuamente temperare le matite e ai genitori di doverle sostituire anzitempo optando per una spesa intelligente.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie