King Cup presenta le nuove biocapsule compostabili Nespresso

King Cup presenta le nuove biocapsule compostabili Nespresso
King Cup presenta le nuove biocapsule compostabili Nespresso

King Cup presenta le nuove biocapsule compostabili Nespresso

Information
Redazione

L’azienda ha arricchito il proprio assortimento con un caffè da coltivazione biologica certificato Fairtrade in biocapsula compostabile a barriera, compatibile Nespresso e disponibile in due miscele: 100% Arabica e Intenso.



La capsula, composta da materiali certificati Vinçotte OK compost (biocapsula e top lid), è prodotta dalla società tedesca Terracaps, che impiega in esclusiva la bioplastica denominata Terrablend. Si tratta di una capsula in grado di raggiungere un livello di impermeabilità all’ossigeno molto elevato, capace di garantire una durata di conservazione di 18 mesi cosìcché gli aromi possano proseguire nella loro maturazione e mantenere la purezza originaria del gusto.

La biocapsula a tenuta di ossigeno, inoltre, contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente e ottimizza il processo produttivo, poiché non richiede ulteriori incarti esterni con un conseguente risparmio del 50% di smaltimento.

Il nuovo caffè è in possesso di tre certificazioni: la prima riguarda il Biologico, in quanto si attiene alle regole internazionali che vanno dalla coltivazione fino al confezionamento, come fertilizzazione (esclusivo utilizzo di concimi naturali e non concimi chimici), difesa delle piantagioni da eventuali parassiti attraverso l’utilizzo di altri insetti capaci di eliminare quelli nocivi, raccolta e semina attuate secondo i metodi tradizionali.

La seconda certificazione, invece, è Fairtrade perché oltre alla sostenibilità ambientale privilegia quella etica, garantendo ai produttori e lavoratori migliori condizioni sociali ed economiche. La terza, infine, riguarda la carta degli astucci certificata FSC: per ogni albero impiegato, infatti, ne viene piantato un nuovo.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.