Il kiwi rosso di Jingold disponibile anche in estate in Gdo

Il kiwi rosso di Jingold disponibile anche in estate in Gdo

Il kiwi rosso di Jingold disponibile anche in estate in Gdo

Information
redazione

Exotic Red, il kiwi rosso firmato Jingold, è ora disponibile nei supermercati anche nei mesi estivi grazie alla produzione nell’emisfero sud. Si tratta di una varietà esclusiva di cui l’azienda italiana detiene i diritti di produzione e commercializzazione a livello internazionale. La sua dolcezza, la polpa fondente e il colore lo rendono un prodotto distintivo, particolarmente apprezzato anche dai consumatori più giovani.

«Sebbene parliamo di quantitativi ancora limitati, Exotic Red è l’unico kiwi a polpa rossa attualmente presente sul mercato europeo e italiano», esordisce Moreno Armuzzi, sales manager di Jingold.

La produzione del kiwi rosso di Jingold nell’emisfero sud è oggi concentrata in Sudafrica, che rappresenta il primo e attualmente unico paese con produzione commerciale attiva. «Questo è il secondo anno di produzione e il primo di vendita vera e propria, dopo una fase di test lo scorso anno con piccoli volumi. Oggi, grazie agli investimenti che ci hanno permesso di avere volumi più significativi, riusciamo a garantire una fornitura continuativa, di circa due mesi, ad alcuni clienti strategici, con particolare focus sulla Gdo italiana e svizzera», aggiunge Armuzzi.

La varietà conferma le performance qualitative già riscontrate nell’emisfero nord, sia in termini di caratteristiche organolettiche sia di shelf life. «Sul kiwi rosso c’è spesso la preoccupazione della tenuta in post raccolta – evidenzia il sales manager –. Exotic Red invece si conferma una varietà stabile, performante e distintiva anche nella produzione dell’emisfero sud: questo è un punto di forza che contraddistingue la nostra offerta premium e ci permette di essere riconosciuti come pionieri nell’innovazione varietale».

Kiwi a polpa gialla in crescita

La produzione kiwi giallo Jingold dell’emisfero sud è in costante crescita: quest’anno si registra un incremento dei volumi disponibili da tutte e tre le origini dell’emisfero australe, ovvero Cile, Argentina e Sudafrica. Il prodotto delle diverse origini, sotto la gestione commerciale di Jingold, raggiunge direttamente alcuni mercati di destinazione principali, come il Giappone, ma per buona parte viene importato in Italia e da qui poi viene lavorato e confezionato per essere poi distribuito ai diversi mercati europei di riferimento.

«Il kiwi giallo dell’emisfero sud è destinato ad alcuni clienti strategici, principalmente alla Gdo italiana e a qualche cliente in Svizzera e Germania – racconta Armuzzi –. Questo ci permette di avere una continuità di fornitura con il prodotto a marchio Jingold anche nel periodo estivo e di coprire una finestra commerciale che va da maggio-giugno a settembre-ottobre, in perfetta continuità con l’avvio della stagione dell’emisfero nord».

Strategie per incrementare i volumi

In tutti e tre i paesi di origine Jingold ha in atto strategie dedicate per incrementare i volumi. In Cile, Paese con una lunga tradizione nel kiwi, c’è un’infrastruttura solida e Jingold ha partner storici: qui l’obiettivo è rigenerare e rilanciare i progetti produttivi attraverso investimenti mirati e relazioni consolidate. In Argentina, la fase attuale è di consolidamento degli investimenti produttivi effettuati negli ultimi anni. Il Sudafrica è l’area più giovane per lo sviluppo del kiwi e ha il potenziale di crescita più rilevante: «C’è ancora molto da costruire a livello infrastrutturale, ma l’ambiente è favorevole a nuovi impianti e all’espansione dei volumi», osserva Armuzzi.

Nel complesso, dunque, gli investimenti di Jingold nell’emisfero sud stanno dando risultati concreti: «Rispetto al 2024, quest’anno l’incremento dei volumi di prodotto esportabile delle tre origini supera il 50%. È un risultato tangibile e molto positivo, che conferma la validità del nostro piano di sviluppo internazionale a sostegno della disponibilità del kiwi premium per 12 mesi l’anno», conclude Armuzzi.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

Advertisement Advertisement