Dermomed Lab arricchisce la sua linea di detergenti intimi

Dermomed Lab arricchisce la sua linea di detergenti intimi
Dermomed Lab arricchisce la sua linea di detergenti intimi

Dermomed Lab arricchisce la sua linea di detergenti intimi

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Dermomed Lab estende la sua linea dedicata all’intimo con l’introduzione di tre nuove referenze di detergenti liquidi.

br>
I prodotti per la detersione della zona intima devono tenere in considerazione la delicatezza di questa parte del corpo, ma anche la sua variabilità e il diverso equilibrio della flora batterica nel tempo.

Per questo motivo, i nuovi detergenti intimi firmati Dermomed Lab sono stati sviluppati secondo un approccio scientifico laboratoriale: formule dermatologicamente e microbiologicamente testate, arricchite da selezionati estratti naturali per rispondere a particolari esigenze della persona.

Nello specifico, le formulazioni si caratterizzano per la freschezza del fiordaliso, per le azioni allevianti e lenitive della calendula in caso di irritazioni o fastidi e per le proprietà antibatteriche del lichene.

I detergenti contengono anche la Provitamina B5, nota per le sue importanti proprietà umettanti e lenitive sul derma. La dermocompatibilità per ogni tipo di pelle è inoltre migliorata dalla presenza di un additivo derivante dall’acido lattico, che lavora in sinergia all’interno della formula per incrementare l’intesa con la pelle.

Le tre nuove proposte Dermomed Lab vanno a completare la gamma, che include le due versioni di Dermomed Soft Mousse, dalla vellutata e piacevole consistenza cremosa.

dermomed-lab-arricchisce-la-sua-linea-di-detergenti-intimi

dermomed-lab-arricchisce-la-sua-linea-di-detergenti-intimi

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie