Arriva sul mercato la Mozzarella fior di latte della Centrale del Latte di Roma, una novità che si inserisce nel percorso di rilancio dello storico marchio romano, da tempo impegnato a diversificare la propria offerta puntando su qualità e filiera corta.
Il prodotto, già disponibile nei punti vendita, punta su freschezza, semplicità e origine garantita delle materie prime, con il bollino “100% latte del Lazio” in evidenza sulla confezione. Una scelta che rafforza il legame tra la Centrale e il territorio, in linea con la strategia avviata negli ultimi mesi per valorizzare le produzioni locali.
«La nuova mozzarella nasce per rispondere a una domanda crescente di autenticità e tracciabilità – spiega Fabio Massimo Pallottini, presidente della Centrale del Latte di Roma –. È il frutto di un lavoro condiviso con gli allevatori del Lazio, che ogni giorno ci forniscono una materia prima di qualità straordinaria. Rafforzare questa filiera significa non solo offrire un prodotto buono e sicuro ai cittadini, ma anche sostenere l’economia locale, l’agricoltura del nostro territorio e una cultura alimentare radicata nella tradizione. Centrale del Latte di Roma è un marchio storico, profondamente legato alla Capitale, e oggi più che mai vogliamo che sia sinonimo di affidabilità, innovazione e vicinanza ai bisogni dei consumatori».
La Centrale del Latte di Roma, attiva dal 1910, è oggi uno degli attori principali nella distribuzione di latte fresco nella Capitale, con oltre 480mila litri commercializzati ogni giorno e una rete di distribuzione capillare che coinvolge più di 2.000 punti vendita. La nuova mozzarella si affianca alle linee di latte fresco, uht e yogurt, con l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’azienda nel comparto lattiero-caseario.