Amadori: una scelta a cuor leggero

Amadori: una scelta a cuor leggero
Amadori: una scelta a cuor leggero

Amadori: una scelta a cuor leggero

Information
Redazione
I Cuor Leggeri sono l’ultima novità in Casa Amadori: filetti di pollo impanati non fritti, con il 50% di grassi in meno rispetto alla media della categoria di prodotto, da cuocere al forno o al tostapane. br />
I Cuor Leggeri nascono dalla consapevolezza che esiste un target di consumatori in cerca di prodotti in grado di coniugare gusto e leggerezza, capaci di garantire una dieta sana ed equilibrata. Per di più sono prodotti facili e veloci da preparare. Grazie alla consulenza di autorevoli partner esterni è stato identificato il target specifico de I Cuor Leggeri, che nasce dall’unione degli amanti dei prodotti impanati e dei consumatori che prediligono i cibi “healthy”, leggeri, sani e ricchi di contenuti nutrizionali: emerge una figura di consumatore in grado di scegliere un’alternativa appetitosa e leggera.
Con I Cuor Leggeri, l’ambizione di Amadori è quella di innovare le abitudini di consumo degli italiani e contribuire a identificare un segmento di mercato ancora inesplorato.

La scelta degli elementi di marketing mix, come il nome del prodotto (brand “I Cuor Leggeri”), il packaging (il colore azzurro della confezione), la comunicazione sono stati attentamente studiati per posizionare questa categoria nell'ambito del segmento della "leggerezza".

I Cuor Leggeri presentano un contenuto di grassi molto basso: solo il 5% di grassi.
La gamma comprende tre ricette: i filetti di pollo impanati come ricetta originale e due novità sul mercato, i filetti di pollo impanati alle erbe aromatiche (con il delicato profumo delle erbe della tradizione mediterranea, come prezzemolo e rosmarino) e i filetti di pollo impanati ai cereali, avvolti in un pane ricco di avena, orzo, segale, grano tostato e farro.

Una novità è rappresentata dalla preparazione: se la modalità tradizionale proposta è la cottura al forno (10 minuti), risulta invece originale la modalità di cottura con il tostapane (8 minuti), una modalità che permette di non sporcare le padelle.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.