Mdd: opportunità di crescita nel 2021

Mdd: opportunità di crescita nel 2021 - Distribuzione Moderna
Mdd: opportunità di crescita nel 2021

Mdd: opportunità di crescita nel 2021

Information
Redazione

Nielsen vede opportunità di crescita per il marchio del distributore nel 2021, con il ritorno alla normalità dell'attività di vendita al dettaglio in Europa dopo la pandemia.

Nelle presentazioni tenute durante la fiera commerciale online della Plma, i dirigenti di Nielsen hanno sottolineato diversi fattori chiave suscettibili di generare maggiori guadagni per i marchi del distributore.

Nel 2021 i consumatori potrebbero cercare la convenienza più che mai, dovendo far fronte alle difficoltà economiche e all'incertezza provocate dalla pandemia. In passato i marchi del distributore hanno conquistato una maggiore quota di mercato durante periodi critici ed è ragionevole ipotizzare che questo accada di nuovo.

Il 2021 vedrà, inoltre, una forte crescita degli hard discount e dei loro vasti assortimenti di prodotti a marchio del distributore. Nel 2019, Aldi e Lidl hanno aperto mediamente 5/6 negozi alla settimana, più del doppio rispetto all'anno precedente, ed è probabile che tale espansione continui.

Oggi i consumatori hanno maggiore fiducia nella qualità dei marchi del distributore. Una ricerca condotta da Nielsen rivela che cresce la percentuale di consumatori secondo cui la qualità dei prodotti a marchio del distributore è equivalente a quella dei prodotti a marchio del produttore e che ritiene inoltre che la qualità stia migliorando.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.