La marca del distributore sale a 10,8 miliardi di euro

La marca del distributore sale a 10,8 miliardi di euro
La marca del distributore sale a 10,8 miliardi di euro

La marca del distributore sale a 10,8 miliardi di euro

Information
Redazione

Apre domani, 15 gennaio, MarcabyBolognaFiere 2020, la due giorni della Mdd nata 16 anni fa.

Il salone dimostra una costante di crescita di tutti gli espositori, sempre oltre il +10% negli ultimi 5 anni.
La rassegna, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con Adm (Associazione distribuzione moderna) aumenta la superficie espositiva, con l'aggiunta di un padiglione, il 36, riservato esclusivamente ai prodotti non-food, con oltre 100 operatori dei settori della cura della persona e della cura della casa, per un totale di oltre 50 categorie merceologiche e diverse centinaia di referenze.
Altra importante novità è la partenza di Marca Fresh, nuovo concept dell’edizione 2020, ideato per rendere protagonista il comparto dei freschissimi nel mondo della Mdd. Sempre più numerose, poi, le proposte a declinazione "bio" che rappresentano ora un quarto della superfice espositiva. Triplica infine il numero delle delegazioni estere.
Il settore si dimostra, dal canto suo, in costante crescita, con un ritmo del +4,1. La quota di mercato sale al 19,9% (+0,6 punti), con un rafforzamento nell’ultimo trimestre dell’anno, periodo nel quale l’incidenza si è attestata al 20 per cento. Così il 2019 della Pl si chiude con un giro d’affari alle casse di 10,8 miliardi di euro.
Tutti i segmenti della Mdd contribuiscono alla performance positiva: sono particolarmente dinamiche le linee di alta gamma e specialistiche, premium (+13,0%), bioeco (+8,0%), funzionali (+8,5%).
Il segmento ‘insegna’ si conferma quello a maggiore incidenza (72,8%). Dopo molti anni, torna a crescere però anche il primo prezzo (+23,2%), anche se la sua incidenza sulle vendite rimane molto bassa.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie