Coralis presenta le novità natalizie di Bontà Artigiana

Coralis presenta le novità natalizie di Bontà Artigiana
Coralis presenta le novità natalizie di Bontà Artigiana

Coralis presenta le novità natalizie di Bontà Artigiana

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Arriva la nuova collezione di prodotti dedicati al Natale di Bontà Artigiana, marchio indipendente di Coralis.

Quest’anno, oltre al classico pandoro e panettone, il consorzio propone anche un panettone pere e cioccolato. La produzione di queste referenze è stata affidata a Vergani, marchio storico della pasticceria milanese. Dal 1944 ad oggi ha sfornato prodotti d’alta gamma per le ricorrenze grazie alla sua ricettazione, alla qualità delle materie prime utilizzate, alla cura e alla passione nella lenta lavorazione.

Il Panettone classico è preparato con farina, lievito madre naturale, uova da galline allevate a terra, burro e solo aromi naturali. Le 72 ore di lenta lavorazione, come impone la tradizione, donano la caratteristica alveolatura e un’inimitabile fragranza.

Il Pandoro, invece, realizzato con materie prime semplici generano una ricetta dal sapore complesso, gustosa e caratterizzata da una delicata dolcezza, ideale per il consumo in ogni momento della giornata.
Non manca una gustosa versione della ricetta tradizionale: il Panettone cioccolato e pere. L’impasto, lievitato 72 ore, viene preparato con farina, lievito madre naturale, uova da galline allevate a terra e burro, arricchito poi da una pioggia di gocce di cioccolato fondente e pezzetti di pere delicatamente candite.

Oltre ai dolci da forno, la collezione propone: Torroncini morbidi di Tonara alla mandorla, noci, nocciole e miele e Torroncini morbidi di Tonara al pistacchio. Anche in questo caso, la scelta del produttore, Torronificio Tore, non è casuale poiché la Sardegna ha una tradizione legata al torrone e Tonara ne è considerata la patria.

Infine, dal Piemonte arrivano gli Amaretti morbidi alla mandorla e i Baci di dama alla mandorla prodotti dalla Pasticceria Rippa di Alluvioni Piovera, in provincia di Asti, una realtà nata nel 1958 e che è diventata un punto di riferimento.

«Oggi la marca del distributore è sempre più brand, diventa lo specchio dell’insegna, la sua carta d’identità, la sua visibilità sul mercato», commenta Eleonora Graffione, presidente e amministratrice delegata del Consorzio Coralis. «Optare per aziende che garantiscano qualità, salubrità delle materie prime ed esperienza ci è sembrato un atto doveroso verso i nostri clienti. Ci mettiamo il nostro marchio perché sappiamo di offrire il meglio di quella categoria»

Oltre alla selezione dei fornitori e all’identificazione della gamma, Coralis ha deciso di affidarsi allo studio di design di Tommaso Monaldi che ha saputo restituire, con un packaging adeguato, l’eccellenza dei prodotti.

Il consorzio è partito dal restyling del logo, che oggi presenta un font totalmente esclusivo in quanto ideato appositamente per Bontà Artigiana. A seguire, le diverse nuances di rosa che differenziano i prodotti classici dalle specialità, la grafica studiata ad hoc che ripropone in chiave moderna tutte le icone del Natale ridisegnate in esclusiva per questo incarto, i cartigli che illustrano i plus di prodotto e la facilità di lettura degli ingredienti, contribuiscono a rendere queste proposte ideali, oltre che per l’autoconsumo, anche per idee regalo esclusive.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.