Airone Seafood, da 30 anni al servizio della marca del distributore

Airone Seafood, da 30 anni al servizio della marca del distributore
Airone Seafood, da 30 anni al servizio della marca del distributore

Airone Seafood, da 30 anni al servizio della marca del distributore

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Airone Seafood, società industriale di Reggio Emilia che opera nel settore delle conserve ittiche e alimentari, specializzata nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici a base di tonno, è da sempre un punto di riferimento per i prodotti ittici a marchio del distributore delle catene della grande distribuzione organizzata.

br>
Con un’offerta capace di coprire tutte le esigenze del mercato, spaziando dalla lattina al packaging in vetro, dallo sviluppo del lavoro al prodotto finito, si caratterizza per una filiera integrata tra Italia e Costa d’Avorio, suo grande punto di forza che le permette di ottenere prodotti di alta qualità e lavorati sempre sul luogo di pesca. La società ha, infatti, ad Abidjan, capitale economica ivoriana, la propria unità produttiva e di trasformazione della materia prima.

«La nostra forza produttiva, la nostra esperienza e la qualità delle nostre referenze rappresentano ottime garanzie per tutte quelle aziende che vendono e commercializzano prodotti a marchio proprio», afferma Sergio Tommasini, amministratore delegato di Airone Seafood. «Vantiamo una leadership nella produzione di prodotti private label grazie al nostro know-how, alla qualità del tonno e all’ampia disponibilità di formati realizzabili in vetro, lattine e buste».

Airone Seafood lavora a stretto contatto con il cliente, a partire da un primo briefing, e valuta insieme alle aziende le necessità e le referenze. Inoltre, adatta le grafiche alla normativa di legge e supporta i propri clienti circa il lancio di nuove referenze ed eventuali richieste e modifiche.

Per rispondere alle esigenze delle industrie conserviere, Airone produce loins di tonno, dei grossi filetti di tonno precotti, puliti manualmente nel luogo di pesca, imbustati e immediatamente congelati. Questi filetti possono così arrivare direttamente presso il luogo di lavorazione e inscatolamento nelle migliori condizioni possibili. L’azienda produce loins delle specie Yellowfin (Tonno pinne gialle), Skipjack (Tonnetto striato) e Bigeye (Tonno obeso) in buste da 7-8 kg.

Grande attenzione è riposta anche nella certificazione di filiera sulla qualità e sulla tracciabilità del prodotto, come spiega Sergio Tommasini: «Possiamo garantire, anche attraverso le certificazioni Dolphin Safe e Friends of the Sea, che il tonno che utilizziamo è stato pescato in modo responsabile e trasformato in modo sostenibile, per arrivare sulle tavole dei consumatori rispettando a pieno la qualità. Per noi questa è una sfida che si rinnova ogni giorno, per proiettarci nel futuro con rinnovata fiducia».

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie