David Cuenca è il nuovo Vice Presidente di Chep per il Sud Europa

David Cuenca è il nuovo Vice Presidente di Chep per il Sud Europa
David Cuenca è il nuovo Vice Presidente di Chep per il Sud Europa

David Cuenca è il nuovo Vice Presidente di Chep per il Sud Europa

Information
Redazione

Chep, azienda leader globale per le soluzioni destinate alle supply chain, ha confermato di recente la nomina di David Cuenca Arbós a Vice Presidente per il Sud Europa.

In questo nuovo incarico, a partire dal 1° ottobre scorso, Cuenca è responsabile per le attività in Spagna, Portogallo, Italia, Grecia e Turchia, nonché per l’Amministrazione Clienti in ambito europeo.

Cuenca manterrà la propria sede a Madrid, e le sue nuove responsabilità includeranno l’uso ottimizzato delle risorse di know-how di tutti i mercati e l’attuazione delle migliori pratiche. Tutto questo agevolerà lo sviluppo di nuove strategie di crescita nel Sud Europa. Dirigerà, infine, l’Area Amministrazione Clienti per l’Europa, assicurando l’integrità dei sistemi e delle procedure e ribadendo il valore insito nell’innovatività e nelle soluzioni integrate Chep.

David Cuenca ha iniziato a lavorare in Chep España nel mese di giugno 2000 e da allora ha svolto con efficacia molteplici incarichi direttivi. Nel 2010 è stato promosso a General Manager per l’Europa Centrale, fidelizzando i clienti e incrementando notevolmente il loro numero. Ha inoltre contribuito all’espansione dell’azienda in Bulgaria, Romania, Croazia e Serbia.

Rientrato in Spagna nel 2013 come Vice Presidente e General Manager di Chep Iberia, ha ottimizzato con successo i servizi in quest’area geografica, mirando a fornire le soluzioni logistiche più efficaci alle sfide del mercato. Cuenca ha contribuito al lancio del nuovo mezzo pallet in plastica e ha sviluppato il progetto “Virtual Reality” di Chep. Clienti e Partner, come anche altre organizzazioni indipendenti, non hanno mancato di cogliere questi progressi nella sostenibilità.

Il manager si è laureato in Scienze economico-aziendali all’Università di Barcellona, conseguendo un PDG (General Management Programme) presso la IESE Business School.

Veronica Camesasca

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie