D.It: Marida Di Lembo nominata responsabile marketing

D.It: Marida Di Lembo nominata responsabile marketing
D.It: Marida Di Lembo nominata responsabile marketing

D.It: Marida Di Lembo nominata responsabile marketing

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

D.

t, cooperativa multinsegna e multibrand espressione della sinergia strategica Sigma e Sisa, rafforza il team di marketing con una nuova figura manageriale grazie all’ingresso di Marida Di Lembo.

Nello specifico, il ruolo della professionista è finalizzato a perseguire il coordinamento dell’area marketing con l’obiettivo di contribuire nell’ambito dei nuovi progetti in senso ampio, con un focus particolare sulla cura delle relazioni con tutti gli stakeholder della centrale, soci in primis.

Marida Di Lembo ha più di 15 anni di esperienza lavorativa nel settore IT per il retail, ma vanta anche un’importante background accademico sia tecnico che umanistico. Capacità nello sviluppo di contenuti, padronanza degli strumenti di Crm, marketing e comunicazione si affiancano a una solida conoscenza dei meccanismi sociali per lo sviluppo economico responsabile e la cooperazione.

«Sono davvero entusiasta di entrare a far parte di un’azienda così di rilievo nel mondo della grande distribuzione italiana», afferma Marida Di Lembo. «Credo che sia un’opportunità unica che mi vedrà seriamente impegnata nel ruolo di responsabile marketing, posizione fondamentale sia per quanto riguarda le relazioni con i soci e la comunicazione istituzionale, sia per tutte le nuove leve digitali».

«Con l’ingresso di Marida Di Lembo, D.It consolida il suo impegno nell’essere a supporto dei soci con le attività dell’area marketing: dagli investimenti media tradizionali e digitali ai nuovi progetti di Crm. Progetti in sintonia con il percorso che vede D.It come il fulcro strategico di sinergie di collaborazione anche con l’industria di marca», dichiara Alessandro Camattari, direttore commerciale e marketing di D.It.

D.It oggi ha una presenza capillare sul territorio italiano: nel 2022, forte dei suoi 1.013 punti vendita, il retailer ha chiuso con un fatturato alle casse di circa 3,3 miliardi di euro e una quota di mercato del 4,4% nel format di prossimità, che rappresenta la parte core dell’azienda.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie