Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 30 Settembre 2023 - ore 10:00
La societa' capofila, Ctm Altromercato ha messo a segno, lo scorso anno, un fatturato all’ingrosso di circa 37 milioni (+6,5%), che diventano 50 milioni, se si comprendono i risultati di Altromercato Argentina, Inventa (tessile) e di Ctm Agrofair (frutta esotica). L’utile netto e' stato di 320.000 euro.
Scrive l’autore dell’inchiesta pubblicata da "The Ecologist", Andrew Wasely: “Di norma guadagnano 25 euro per una giornata di lavoro. Essi sono spesso reclutati da “gangmaster” che agiscono per conto dei proprietari agricoli per approfittare della pronta fornitura di manodopera a basso costo. Molti dei migranti di Rosa...
Fin dall’acquisizione del marchio, nel 2009, Campari ha effettuato investimenti rilevanti nello sviluppo della distilleria. Nel 2011 ha completato l’espansione della distilleria stessa per un investimento pari a circa 50 milioni, piu' che raddoppiandone la capacita' produttiva. Questo e' andato di pari passo con l’aper...
Intervistato da Agenparl, Agenzia parlamentare per l’informazione politica ed economica, il presidente dei Senatori dell’Italia dei Valori, Felice Belisario, ha commentato: “Se il carrello della spesa aumenta, in controtendenza con l'inflazione che su base mensile si e' leggermente abbassata, significa che a crescere s...
La battaglia si svolgera' certamente sul piano del marketing. Se da un lato Ferrero e' il primo investitore pubblicitario del settore, Kraft schiera due robuste iniziative: una vasta campagna sui media in aprile, e una serie di dimostrazioni e degustazioni in qualcosa come 1.200 punti di vendita.
Mentre l'investimento pubblicitario classico langue, tutte le forme alternative, specie quelle low-cost e quelle che garantiscono un contatto diretto con il consumatore, prendono la volata. Il budget e' praticamente pari alla meta' di quanto ha speso in totale l'industria del largo consumo (circa 2 miliardi).
Beretta produce localmente - a marchio Beretta-Yurun - tutti gli articoli che presentano restrizioni all'import, mentre invece cotto e vaschette arrivano da casa. Il mercato locale e' già aperto al consumo di maiale, alimento diffuso nelle ricette cinesi, ma che ora sta acquisendo uno stile di scelta e di acquisto simi...
L'operazione mette insieme cooperative bianche e cooperative rosse e vede anche come alleate Apo Conerpo e la Op francese Conserve Gard. First national association fruit - questo il significato dell'acronimo - dispone di un fondo di esercizio di 130 milioni di euro e presenta quote molto rilevanti in diversi segmenti d...
Pringles rappresenta un lauto boccone, visto che il marchio registra un tasso di crescita in media annua del 4,3% nei Paesi ad alto livello di industrializzazione e del 9,6% nelle nazioni emergenti. Per questo, a Wall-Street, le azioni di Kellogg sono schizzate verso l’alto di un ragguardevole 5%.
Monoprix, nella propria istanza di appello, ha fatto presente che il lavoro serale riguarda piu' che altro studenti e avventizi, a cui viene offerta una buona opportunita' di guadagno, ossia una maggiorazione del salario del 15%. Del resto il sistema dei turni assicura a ciascuno il meritato riposo.
Abbastanza ambiguo l'atteggiamento dei sindacati i quali in certi casi sono contrari, mentre in altri valutano la deregulation come un'opportunita' di maggiore occupazione. Tanto piu' che mediante l'adozione dei turni e' possibile in ogni caso garantire a ciascun lavoratore il giusto periodo di riposo.
Con i rincari pazzi dei carburanti anche il 2012, che qualcuno ha chiamato “l’anno del grande digiuno”, non si e' aperto sicuramente sotto i migliori auspici. E in tutto questo i politici hanno avuto il coraggio di ventilare persino una nuova “food tax”, che dovrebbe colpire gli alimenti non in linea con i criteri di u...
Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare: “Non esiste alcun fondamento scientifico capace di dimostrare la reale efficacia di una food tax sui comportamenti alimentari della popolazione. Ovunque in Europa sia stata introdotta non ha dato alcun esito rilevante in proposito, traducendosi di fatto in un mero aggravio...
Spendere meno e' un istanza primaria sia tutti i giorni, ma anche in quelle occasioni dove e' più difficile rinunciare alla gratificazione: feste, ricorrenze e compleanni. Quasi il 60% degli intervistati dichiara che mangera' piu' spesso in casa, rinunciando a pranzi e cene al ristorante e anche le occasioni di consum...