Sono oltre 7.000 le enoteche d'Italia

Sono oltre 7.000 le enoteche d'Italia
Sono oltre 7.000 le enoteche d'Italia

Sono oltre 7.000 le enoteche d'Italia

Information
Redazione

Sfiorano quota 1.

00 (982) le enoteche attive in Lombardia nel 2019. È quanto emerge da una rilevazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Coldiretti Lombardia su dati dei primi 9 mesi del 2019, relativi alle localizzazioni di oltre 650 imprese attive (che in molti casi hanno più sedi).

Rispetto al 2018 il numero in regione è sostanzialmente stabile, mentre cresce dell’8,7% in 5 anni, rispetto alle 903 operanti nel 2014. Complessivamente si contano oltre 1.000 addetti, saliti dell’8,6% nel quinquennio.

A livello nazionale gli esercizi di questo tipo sono 7.209, in aumento del 4% in un lustro e stabili nell’ultimo anno: in Italia sono impiegate quasi 8.000 persone, praticamente tutte con forte specializzazione. Belle performance, che dimostrano come il canale specializzato abbia trovato una propria collocazione in un panorama di domanda soddisfatto in prevalenza dalla Gdo.

Nelle singole città, i primi 10 comuni in Italia per numero di enoteche attive sono: Roma al primo posto con 345 (+1,5% in un anno e +35% in dieci anni), Napoli con 221 (-1% in cinque e dieci anni); Milano con 141 (+ 5% e + 72% ), Torino con 121, Firenze con 91, Genova con 80, Venezia con 68, Palermo con 62, Bologna con 57 e, infine, Bari con 50.


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie