Italiani e carte fedeltà: è vero amore secondo Nielsen

Italiani e carte fedeltà: è vero amore secondo Nielsen
Italiani e carte fedeltà: è vero amore secondo Nielsen

Italiani e carte fedeltà: è vero amore secondo Nielsen

Information
Redazione

Il 74% degli italiani è iscritto a un programma fedeltà presso almeno un rivenditore, conto una media Ue e mondiale del 66%.

Il 44% aderisce a un numero di iniziative compreso fra 2 e 5 e un individuo su 6 (17%) partecipa a più di 6 iniziative. I dati emergono dalla Global Survey di Nielsen "Retailer Loyalty: Card-carrying consumer perspectives on retail loyalty-program participation and perks", elaborata su un campione di oltre 30.000 soggetti in 63 Nazioni.

Oltre 6 consumatori su 10 (il 62%), si legge ancora nello studio, hanno dichiarato di comprare preferibilmente, a parità di condizioni, presso negozi che offrono carte fedeltà. Per il 60% questi tipi di programmi costituiscono la ragione per continuare a frequentare una certa insegna. Il 55%, addirittura, spende maggiori somme di denaro e incrementa la frequenza di acquisto.

Quando si parla di programmi fedeltà, la dimensione fisica risulta ancora vincente nella nostra Penisola, ma anche in Europa, rispetto a quella virtuale. La carta reale è utilizzata dal 79% dei clienti nel momento dell'acquisto, con un dato che risulta in linea con quanto rilevato in Germania e Gran Bretagna (rispettivamente 76 e 82%) e superiore ai valori osservati in Francia e Spagna, dove le percentuali scendono, nell’ordine, al 64 e 45 per cento.

I mercati maturi risultano più lenti di quelli emergenti nell'adozione dei pagamenti digitali e nell'online shopping. Per quanto riguarda l'online si osserva che il 19% del campione italiano dichiara di avere un account digitale, mentre il 15% utilizza le app dei retailer sul proprio smartphone/tablet. Diversamente in Spagna la quota di coloro che possiedono un account online è pari al 31%, in Gran Bretagna al 28%, in Francia al 27. D'altra parte il 49% dei nostri connazionali si dichiara propenso a partecipare a programmi di fedeltà sul digitale, se i rivenditori li rendessero disponibili.

In merito al vantaggio ricercato dal campione nazionale nelle iniziative di fidelizzazione, emerge che il 58% indica la possibilità di avere prodotti a prezzi scontati, o un parziale rimborso della spesa, o buoni sconto. Il 44% desidera ricevere prodotti omaggio e il 25% sottolinea anche la possibilità di beneficiare della spedizione gratuita per gli acquisti online.

Infine il 78% degli intervistati indica la facoltà dell'opzione tra premi diversi come una caratteristica importante di un programma. Anche la proposta di sconti personalizzati o di offerte promozionali basate sugli acquisti precedenti ha un ruolo decisivo (72%) tra i requisiti della fidelity card o dell'account digitale inclusi in un programma di fidelizzazione.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie