Iglo Group (Findus) passa a Nomad Holdings

Iglo Group (Findus) passa a Nomad Holdings
Iglo Group (Findus) passa a Nomad Holdings

Iglo Group (Findus) passa a Nomad Holdings

Information
Redazione
Il fondo internazionale Permira, tramite Permira Europe III, vende Iglo Group, il colosso internazionale dei surgelati, presente in 12 Paesi e con un fatturato di 1,5 miliardi di euro. In Italia Iglo vuol dire Findus.

L’acquirente, che pagherà 2,6 miliardi, è Nomad Holdings Ltd, gruppo finanziario specializzato in acquisizioni, nato nell’aprile 2014 e quotato al London Stock Exchange.

L’operazione, che verrà perfezionata entro il secondo trimestre del 2015, prevede la creazione di Nomad Foods Ltd, nella quale Permira conserverà una quota del 9%.

Sotto la gestione di Permira, Iglo Group si è affermato come il leader del surgelato nel nostro Continente raggiungendo la posizione di testa in 7 nazioni – fra le quali Gran Bretagna, Italia e Germania -, con marchi come Birds Eye, Iglo e, naturalmente, Findus.

L’attuale Ceo di Iglo, Elio Leone Sceti, che lascerà l’incarico alla fine di giugno per passare alla presidenza del gruppo profumiero Coty, ha spiegato: "La collaborazione fra Permira e Iglo è stato un grande successo. Abbiamo creato strategie nuove, assicurando una forte crescita, guidati dall’innovazione che ha saputo rivitalizzare l’interesse del consumatore verso gli alimenti surgelati”.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie