Con effetto dal primo gennaio 2026 il ramo d’azienda passa da Angelini Pharma alla pescarese Fater (Pampers, Lines, Ace e altri marchi).
In joint-venture con Procter&Gamble
L’azienda cedente, parte di Gruppo Angelini Industries, controlla, dal 1992 la stessa Fater in joint venture paritetica con Procter&Gamble.
Fater, creata nel 1952 dall’imprenditore e farmacista Francesco Angelini, impiega oggi oltre 1.500 dipendenti, ha un fatturato di 1.071 milioni di euro – anno fiscale 2023-2024 – un utile di oltre 87 milioni, e opera attraverso 4 stabilimenti produttivi: a Pescara, Campochiaro (Campobasso), Porto (Portogallo) e Gebze (Turchia). Fra i marchi principali ci sono Lines, Tampax, Pampers e Ace.
Il trasferimento del ramo di azienda che comprende Amuchina e Infasil ha per obiettivo di valorizzare al meglio due marchi storici e con un’elevata riconoscibilità sul mercato.
L’operazione prevede il coinvolgimento del personale attualmente impegnato e include tutti gli attivi connessi – tra cui lo stabilimento Amuchina di Casella, in provincia di Genova - e vuole garantire la massima continuità operativa verso il mercato e i clienti.
L’attuale strategia di sviluppo di Angelini Pharma prevede di mantenere un focus sui beni di consumo per la salute e di investire particolarmente sul benessere mentale.
Nel solo comparto consumer la multinazionale italiana comprende, per esempio, un ricco assortimento di integratori alimentari e prodotti per l’igiene e la cura della persona.
Nuove opportunità di crescita
Con il trasferimento a Fater, Amuchina e Infasil potranno beneficiare di nuove opportunità di sviluppo e crescita, coerenti con il modello operativo e il solido posizionamento di Fater nel mercato del largo consumo.
«Due marchi importanti, come Amuchina e Infasil, sono un perfetto completamento del nostro portafoglio, grazie al quale potremo rispondere sempre meglio ai bisogni delle tante famiglie che ogni giorno ci scelgono» ha affermato Antonio Fazzari, general manager di Fater.
«A partire dal prossimo mese di gennaio daremo il benvenuto alle persone che hanno contribuito alla crescita di questi brand, con l’auspicio di potere apprendere dalla loro professionalità e guidare insieme lo sviluppo futuro. In questi ultimi anni, caratterizzati da un contesto esterno quantomai instabile, Fater è riuscita a crescere in maniera sostenibile e questa acquisizione è un ulteriore segnale della fiducia che i nostri azionisti ripongono nel nostro percorso».
Leggi anche:
Fater offre ai dipendenti il bonus asilo nido
LE CIFRE CHIAVE DI FATER (Report di sostenibilità 2023-2024)