Conad fa i conti in tasca ai benzinai d’Italia e soprattutto compara i propri prezzi con le medie del mercato, il tutto in collaborazione con Nielsen. br />
E’ partito infatti ieri, per volontà del secondo operatore nazionale della gdo, l’Osservatorio Nielsen dei prezzi dei carburanti che rende noti i prezzi settimanali alla pompa, pagati nei distributori della margherita e in quelli dei concorrenti.
Le rilevazioni, già iniziate in alcune località della Campania e della Basilicata, coinvolgeranno subito dopo la Sardegna e poi Liguria, Piemonte, Toscana e Lazio. L’informazione principale riguarderà ovviamente la forbice dei prezzi.
Principale sponsor dell’iniziativa è PAC 2000A, il cui direttore generale, Danilo Toppetti, ha commentato: “Stiamo facendo la nostra parte: offrire convenienza agli automobilisti, tutti i giorni della settimana tutto l'anno, a qualunque ora, così come stiamo facendo anche con le parafarmacie e con i corner Ottica. Abbiamo margini per migliorare in alcuni dei nostri impianti, per accrescere la nostra efficienza e assicurare ancor più convenienza ai nostri clienti. Stiamo dando il nostro contributo alla liberalizzazione dei mercati, che auspichiamo sempre più aperti alla concorrenza nell'interesse dei cittadini”.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.