Bloccati 1,4 milioni di kg di succo bio taroccato con l'operazione Bad juice

Bloccati 1,4 milioni di kg di succo bio taroccato con l'operazione Bad juice
Bloccati 1,4 milioni di kg di succo bio taroccato con l'operazione Bad juice

Bloccati 1,4 milioni di kg di succo bio taroccato con l'operazione Bad juice

Information
Redazione

Bad juice: questo il nome che l'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) e i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Pisa, hanno dato a una rilevante operazione, diretta dalla Procura della Repubblica di Pisa, con la collaborazione di Eurojust, che ha portato al sequestro di beni per oltre 6,5 milioni di euro in un'indagine su una maxi frode nella produzione e commercializzazione di succo concentrato di mela sofisticato con acqua e sostanze zuccherine e falsamente dichiarato come biologico di origine europea.

Le indagini hanno permesso di eseguire 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere. L'operazione non solo ha bloccato oltre 1 milione e 400.000 kg di prodotto falso bio, ma anche di falso prodotto "comunitario" che in realtà tale non era.

"Il nostro sistema di controlli è riconosciuto tra i migliori al mondo e, ancora una volta, lo abbiamo dimostrato. L'operazione conferma la robustezza del nostro apparato e l'impegno del Ministero per la tutela dei consumatori e dei produttori italiani”, ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio.

Il Mipaaft ricorda che nei primi 4 mesi del 2019, in confronto con il medesimo periodo 2018, l'Icqrf ha potenziato del 15% i controlli sul bio, con un incremento del 23% degli operatori sottoposti a verifiche. Così gli irregolari sono passati dal 7,2% al 18,1%. Le contestazioni amministrative si sono più che quintuplicate, ma anche le diffide sono aumentate del 68%, a tutto vantaggio dei produttori che commettono meri errori formali.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie