Biologico, salutare anche nei prezzi: l'inflazione è di 3 punti inferiore a quella alimentare

Biologico, salutare anche nei prezzi: l'inflazione è di 3 punti inferiore a quella alimentare
Biologico, salutare anche nei prezzi: l'inflazione è di 3 punti inferiore a quella alimentare

Biologico, salutare anche nei prezzi: l'inflazione è di 3 punti inferiore a quella alimentare

Information
Luca Salomone

di Luca Salomone

Chi, nel 2023, ha comprato prodotti biologici è stato premiato e non solo per motivi salutistici, ma anche nel portafoglio, visto che il settore ha mantenuto un trend inflattivo molto moderato in confronto al dato medio: di ben tre punti sotto la media nel carrello, media che, secondo le elaborazioni Censis su dati Istat, ha totalizzato un +8,3% per cento.

I volumi, si legge in recentissimo (26 marzo) rapporto che Ismea ha dedicato al settore, sono leggermente cresciuti (+0,2%) e la spesa bio, nel circuito domestico ha sfiorato un valore di 3,9 miliardi di euro, con un incremento sul 2022 del 5,2%, che rafforza la tendenza già avviata l'anno precedente, dopo lo stop del 2021. E questo rispetto a un agroalimentare italiano che ha chiuso l'anno con un più 8,1% in valore e un -1,1% in volume.

Se gli acquisti hanno comunque registrato una crescita tenue, alcuni prodotti si sono distinti, almeno dal lato dei valori: in particolare oli e grassi vegetali (+20,4%), miele (+4,8) e vini (+6,9), mentre è stata negativa la dinamica della spesa bio relativa a carni e salumi.

A livello territoriale, gli acquisti bio di alimenti e bevande restano fortemente sbilanciati, mostrando un'incidenza del 61,4% nelle regioni del Nord Italia. Cresce, tuttavia, il ruolo del Mezzogiorno, con oltre il 12% di quota, grazie anche al rafforzamento e una migliore strutturazione dell'offerta da parte della grande distribuzione.

Iper e supermercati, infatti, restano, nel loro insieme, il canale numero uno, veicolando il 64,6% delle vendite bio, quasi un punto percentuale in più rispetto al 2022 a cui si aggiunge un altro 14,1% dei discount.

Perdono invece ancora terreno i negozi tradizionali, con due punti in meno rispetto al 2022 sia in volume sia in valore.

biologico-linflazione-media-e-di-3-punti-inferiore-a-quella-alimentare

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie