Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 20 Marzo 2023 - ore 12:00
Si tratta del progetto dedicato alla salute maschile di Fondazione Humanitas per la ricerca.
Un progetto volto alla sensibilizzazione e al sostegno della ricerca scientifica contro la sclerosi multipla.
Con un posizionamento innovativo ed esperienze immersive per i consumatori, sono positivi i risultati per la mela premium: i Consorzi Vog e Vip raddoppiano le vendite.
Quattro referenze composte da una percentuale di frutta ancora più alta rispetto alla ricetta classica.
La formula è a base di piroctone olamine, ingrediente chiave per combattere il fungo che causa la forfora ed eliminarlo fino al 100%.
Si è conclusa la nona edizione che ha permesso di approfondire i temi legati all’educazione alla sostenibilità nelle scuole e allo stato di mari e oceani, coinvolgendo gli alunni delle 12 classi premiate.
Presente, tra l'altro, una vasta gamma di prodotti a marchio Consilia, Selezione Qualità e Fatti Buoni.
Il gruppo raggiunge i 100 milioni di fatturato e spalanca le porte della seconda House nel cuore della Magic City.
Un ingresso che premia il percorso di valorizzazione dell’olio made in Italy che l’azienda ha avviato negli ultimi anni puntando su trasparenza, sostenibilità, innovazione e su progetti di filiera in grado di unire mondo agricolo, industria e distribuzione.
L’immobile in classe energetica A4, denominato Dc9, si sviluppa su una superficie coperta di circa 9.000 metri quadrati, di cui 600 mq di uffici ed è il baricentro di un’area complessiva di circa 43.000 metri quadrati.
Questa acquisizione (13 in 9 anni) permetterà al gruppo italiano di fatturare in Spagna 30 milioni di euro,
Sap Business One sarà il sistema su cui si andranno a integrare tutte le aree dell’azienda, permettendo così una migliore connessione e condivisione delle informazioni in tempo reale per offrire un’esperienza operativa e organizzativa in linea con la dinamicità del business.
Si punta a uno strumento che permetterà l’adeguamento delle competenze del personale della cooperativa e il ricambio generazionale con l’ingresso di nuove figure e l’uscita anticipata - volontaria e supportata da incentivi - dei dipendenti vicini alla maturazione dei requisiti pensionistici.
Nella categoria “Progetti a sostegno della parità genitoriale”. Il premio riconosce all’azienda pugliese, che opera integrando innovazione e sostenibilità, l’impegno sui temi di change management e sviluppo delle risorse umane.