Zoomark 2021, in Italia + di 62 milioni di pet

Zoomark 2021, in Italia + di 62 milioni di pet
Zoomark 2021, in Italia + di 62 milioni di pet

Zoomark 2021, in Italia + di 62 milioni di pet

Information
Redazione

Si è aperta questa mattina la 19esima edizione di Zoomark International, organizzata da BolognaFiere con il patrocinio di Assalco (Associazione nazionale imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia), di ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), della Regione Emilia-Romagna e della Segreteria operativa di Promopet, in programma da oggi a venerdì 12 novembre in fiera a Bologna.

Il Salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia si presenta agli operatori internazionali con 450 espositori, di cui il 60% provenienti da 40 Paesi esteri.

Ad aprire la manifestazione è stato il convegno inaugurale in cui è stata presentata la XIV edizione del Rapporto Assalco-Zoomark con l’analisi del mercato e dei principali trend socio-culturali nel mondo del Pet in Italia. Da cui è emerso che nell’anno terminante a giugno 2021 - dati elaborati da IRI Information Resources- il mercato dei prodotti per l’alimentazione dei cani e gatti in Italia - canale grocery, petshop tradizionali, catene petshop, petshop gdo e generalisti on line (gruppi della gdo e Amazon) - ha sviluppato un giro d’affari di 2.431 milioni di euro con un incremento del fatturato del +8%; e che le principali piattaforme distributive - grocery, petshop tradizionali, catene petshop - hanno sviluppato un giro d’affari pari a 2.338,7 milioni di euro e mostrando un trend positivo del +6,4%. Secondo Euromonitor, inoltre, in Italia si stima la presenza di oltre 62 milioni di animali d’affezione, di cui quasi 30 milioni di pesci, più di 16 milioni di cani e gatti, circa 13 milioni di uccelli e oltre 3 milioni e mezzo tra piccoli mammiferi e rettili.

La prima sessione del convegno inaugurale si è focalizzata sulla presentazione del Rapporto Assalco-Zoomark con gli interventi di Domenico Lunghi, direttore BU di BolognaFiere, Davide Celli, consigliere del Comune di Bologna con delega per i diritti e il benessere degli animali, Gianmarco Ferrari, Presidente di Assalco, Marco Melosi, Presidente di ANMVI, Paolo Garro, IRI Business Insights Senior Director, la sen. Caterina Biti; a seguire si è svolta la tavola rotonda in cui si sono susseguiti anche gli interventi di Michela Vittoria Brambilla, presidente Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, dell’on. Filippo Maturi e di Carla Rocchi, presidente ENPA Ente Nazionale Protezione Animali.


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie