Zoomark 2017: secondo incontro Buyer Pet della Distribuzione Moderna

Zoomark 2017: secondo incontro Buyer Pet della Distribuzione Moderna
Zoomark 2017: secondo incontro Buyer Pet della Distribuzione Moderna

Zoomark 2017: secondo incontro Buyer Pet della Distribuzione Moderna

Information
Redazione

Si è svolto presso il Centro Convegni di Bologna Fiere, con una grande adesione di partecipanti, il secondo incontro Buyer Pet della Distribuzione Moderna.

All’evento organizzato in occasione della recente Rassegna Internazionale Zoomark 2017 da Rinaldo Franco Spa - società italiana leader del mercato Pet-Care presente nel canale specializzato e nel mass market con i marchi Record e Best Friend - hanno partecipato diversi buyers delle catene della GDO-GDS oltre ad importanti testate giornalistiche di settore.

Sul tavolo dei relatori hanno preso posto Alessandro Caner, Area Manager Acquisti Scatolame e Petfood Aspiag (Gruppo Despar), Claudio Casali, Buyer Area Pet Il Gigante e Dan Franco, Presidente di Rinaldo Franco Spa. A fare da moderatore al dibattito è intervenuto Armando Brescia, Direttore del quotidiano on-line Distribuzione Moderna. Nella seconda parte è intervenuta Cristina Lazzati, Direttrice delle riviste Mark Up e GDOweek con un’intervista ad Alberto Moretti, Direttore Marketing Canali Distributivi di Conad che ha illustrato il progetto di apertura dei nuovi PetStore Conad.

Obiettivo dell’incontro è stato di favorire il confronto tra i players del settore, individuando nuovi concept e attività per sviluppare il sell-out della categoria PetCare. A fare da minimo comun denominatore agli interventi dei relatori, è stato il commento ai dati di mercato che vedono un settore in buona salute visto che i dati dell’ultimo Rapporto Assalco 2016 (realizzato in collaborazione con IRI e ANMVI) indicano +2,7% rispetto al 2015 per il totale mercato Petfood cane/gatto per un valore complessivo di circa 1.971 milioni di euro. Oltre al segmento food cane/gatto dove il grocery sviluppa il 57% del giro d’affari, sono stati censiti in GDO gli alimenti per altri animali (16 milioni), le lettiere (67 milioni) e gli accessori (72 milioni, +6%).

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie