Zara rinnova il flagship store di Milano

Zara rinnova il flagship store di Milano
Zara rinnova il flagship store di Milano

Zara rinnova il flagship store di Milano

Information
Redazione

Zara riapre il suo flagship store più rappresentativo in Corso Vittorio Emanuele a Milano, il primo aperto dal brand in Italia.

br>
Grazie a un’audace ristrutturazione durata quattro mesi, il negozio di 3.500 metri quadrati accoglie nei suoi quattro piani le sezioni Donna (Woman, Basic e TRF) e Bambino, alle quali si aggiunge la nuova parte online, dedicata all’acquisto e alla raccolta di ordini realizzati su internet, offrendo un’esperienza d’acquisto integrata.

Inoltre, il negozio incorpora un Punto Automatizzato di Raccolta, un distributore intelligente che permette ai clienti di ritirare gli invii quando lo desiderino, dopo aver inserito il codice QR o il pin che avranno ricevuto per e-mail al momento della conferma dell’ordine.

Lo store incorpora anche degli specchi interattivi dotati di RFID in grado di identificare i capi che interessano ai clienti permettendogli di visualizzare diversi suggerimenti di abbinamento con altri vestiti e accessori selezionati dal team specializzato di stylist e stilisti del marchio.

Dal punto di vista architettonico, la ristrutturazione recupera l’essenza dell’edificio originale del 1941 e incorpora le ultime tecnologie orientate al cliente. L’attenzione per i dettagli riguarda anche la scelta dei materiali: per le pareti si è utilizzato stucco nelle tonalità ocra, che si abbina all’arredamento.

Il punto vendita, nel rispetto degli impegni ambientali del Gruppo, racchiude tutti gli elementi di sostenibilità dei negozi ecoefficienti di Inditex, traducendosi in un risparmio medio del 20% in elettricità, con la conseguente riduzione di emissioni, e fino a un 40% nel consumo d’acqua rispetto a uno store convenzionale.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie