Whirlpool

Whirlpool - Distribuzione Moderna
Whirlpool

Whirlpool

Information
Redazione
"I Love Whirlpool": Whirlpool, azienda leader mondiale negli elettrodomestici, sceglie Facebook per il recruitment 2011 dei laureati destinati a posizioni manageriali. La pagina sul social network si affianca agli altri canali più tradizionali nella ricerca dei candidati, ma indica una chiara strategia da parte di Whirlpool; la multinazionale statunitense, in prima linea nell'innovazione, si apre agli strumenti del presente per incontrare i propri manager del futuro.

«Il dinamismo di Facebook ben si sposa con lo spirito di un'azienda come Whirlpool che, da cento anni a questa parte, è all'avanguardia -dichiara Pierre Ley, Media relations manager di Whirlpool Europe-. Ed è, il dinamismo, una delle caratteristiche che i nostri manager devono possedere per affrontare le sfide sempre più impegnative che propone il mercato globale. Siamo convinti che la pagina "I love Whirlpool" sul più grande social network del mondo contribuirà ad avvicinare molti giovani talenti alla nostra azienda, una realtà costruita su valori solidi e che sa, insieme, parlare il linguaggio della contemporaneità».

Sulla pagina "I love Whirlpool" sono pubblicati una serie di video che presentano le possibilità offerte dai programmi di reclutamento " di Whirlpool, degli album fotografici su eventi e location, promemoria e, naturalmente, i profili di laureati che raccontano il proprio vissuto nel Fast Treck Management Program (FTMP). C'è anche una mini serie web-tv su come sopravvivere con stile in una grande metropoli grazie al microonde Max.

 Per il 2011 saranno tra 100 e 200 i superlaureati (Master sia di area business sia di area ingegneria, ma anche designer, sociologi, psicologi) che seguiranno il FTMP, un percorso di formazione di nove mesi itinerante, che porterà i futuri manager a conoscere le realtà Whirlpool presenti in tutta Europa.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.