Vendite B2b: il 54% delle aziende preferisce gli incontri di persona ai meeting virtuali

Vendite B2b: il 54% delle aziende preferisce gli incontri di persona ai meeting virtuali
Vendite B2b: il 54% delle aziende preferisce gli incontri di persona ai meeting virtuali

Vendite B2b: il 54% delle aziende preferisce gli incontri di persona ai meeting virtuali

Information
Redazione

Nell’era digitale e dell’Intelligenza Artificiale, lo human touch è ancora fondamentale per instaurare e coltivare relazioni di valore.

In particolare, nel campo delle vendite B2b dove oltre la metà delle aziende (54%) preferisce gli incontri in presenza ai meeting virtuali (33%) quando si tratta di valutare una proposta commerciale.

È quanto è emerso dalla dalla ricerca "Buyers’ View of Salespeople" condotta da Tack Tmi - società di Gi Group Holding che si occupa di Learning&Development - che ha raccolto le opinioni di 1.600 rispondenti - senior e middle manager - in 16 Paesi, tra cui l’Italia.

Tra i principali dati emersi: il 42% è più propenso ad acquistare da interlocutori con cui ha avuto a che fare faccia a faccia; il 40% delle società ha indicato che il numero di decision maker coinvolti nei processi di vendita B2b è cambiato. Nove aziende su dieci valutano tra tre o più fornitori; il 58% dei clienti ritiene che i professionisti delle vendite abbiano una buona comprensione delle loro sfide aziendali, ma solo il 23% li considera eccellenti; nell’ultimo anno 6 imprese su 10 hanno cambiato fornitori.

«Dallo studio risulta chiaro che l’avanzamento della tecnologia non ha sostituito il valore dell'interazione diretta e interpersonale - commenta Irene Vecchione, Amministratore delegato di Tack Tmi Italy (Gi Group Holding) -. L’intelligenza emotiva è tra le prime skill che i sales oggi devono sviluppare per comprendere appieno le necessità dei clienti e rispondervi costruendo rapporti di fiducia a lungo termine. Empatia e connessione emotiva guidano infatti le scelte dei buyer che si aspettano una consulenza dedicata».


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie