Valsoia approva i risultati del primo semestre

Valsoia approva i risultati del primo semestre - Distribuzione Moderna
Valsoia approva i risultati del primo semestre

Valsoia approva i risultati del primo semestre

Information
Redazione

In data odierna si è riunito, sotto la presidenza di Lorenzo Sassoli de Bianchi, il Consiglio di Amministrazione di Valsoia che ha approvato la Relazione Intermedia sulla gestione al 30 giugno 2019.

br>
Il Presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi ha così commentato: «Siamo soddisfatti dei risultati del primo semestre 2019 che sono caratterizzati principalmente da una PFN positiva e una crescita dell’Ebitda Margin, nonostante una leggera contrazione dei ricavi di Gruppo, dovuta principalmente all’andamento negativo dei mercati delle alternative vegetali ed alla stagionalità negativa del mercato dei gelati. Questi indici evidenziano come le misure messe in atto nel periodo e negli anni precedenti in termini di efficientamento del business vadano nella giusta direzione testimoniata, anche, dalla buona e continua generazione di cassa annuale».

Nello specifico, i ricavi di vendita pari perimetro - al netto delle vendite della Marca “Pomodorissimo” Santa Rosa di proprietà della Valsoia, concessa in licesing a terzi dal novembre 2018 - sono pari a 37,1 milioni di euro rispetto ai 39,7 milioni di euro del pari periodo evidenziando un ritardo del 6,6% rispetto al primo semestre
2018.

La Marginalità operativa del semestre (Ebitda) è risultata pari a 5,4 milioni di euro in calo in valore assoluto per 0,5 milioni di euro rispetto al corrispondente semestre 2018, ma in miglioramento in termini di marginalità operativa percentuale (Ebitda margin %) pari al 14,4% verso il 13,9% del 30 giugno 2018.

Inoltre, posizione finanziaria netta positiva per € 20,4 milioni in linea con la PFN di fine 2018 e in miglioramento di circa € 5,3 milioni rispetto a fine giugno 2018.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.