Univendita, la maggiore associazione del settore della vendita a domicilio, registra nei primi nove mesi del 2014 un fatturato record di 947 milioni e 428 mila euro, con un incremento del 9,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il risultato conferma l’andamento crescente delle vendite in quest'anno, che ha visto un primo e secondo trimestre positivi a +6,2% e +8,2%, rispetto all’andamento del commercio tradizionale che continua a subire le ripercussioni negative della stagnazione economica.
I comparti più dinamici sono stati quelli dei “beni durevoli casa” (+10,0%) e di “altri beni e servizi”, che registra la crescita maggiore con un 16%, seguiti dagli “alimentari e beni di consumo casa” (+7,3%) e da “cosmesi e cura del corpo”, che ha segnato un incremento del 6,4%.
“Quello messo a segno dalle aziende della vendita diretta d’eccellenza è un dato ancora più significativo se pensiamo che il trend di crescita è ampiamente positivo nonostante la sostanziale stagnazione dei consumi. È segno che, in un momento di crisi, in cui si selezionano più attentamente gli acquisti, i consumatori continuano a darci la loro fiducia riconoscendo, accanto alla qualità dei prodotti, la professionalità e il valore dei servizi forniti dagli incaricati alla vendita e dalle aziende in termini di competenza e di assistenza post vendita”, commenta il presidente di Univendita Ciro Sinatra.