Unieuro riparte da Milano Portello

Unieuro riparte da Milano Portello
Unieuro riparte da Milano Portello

Unieuro riparte da Milano Portello

Information
Redazione

Unieuro, il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, guarda oltre l’emergenza sanitaria e riavvia il piano di espansione della rete di negozi, tornando a puntare sul segmento della Grande distribuzione organizzata.

Con l’apertura dello shop-in-shop Unieuro nello Spazio Conad di Merate, inaugurato lo scorso 26 maggio, sono diventati tre i punti vendita diretti all’interno degli ex ipermercati Auchan, frutto della collaborazione con CIA-Conad annunciata a fine febbraio. Nonostante il Covid, negli scorsi mesi l’insegna era infatti sbarcata a Curno (Bergamo) e Padova, in attesa di completare il progetto con Rescaldina e Vimodrone, entrambe in provincia di Milano.

L'11 giugno Unieuro celebra, invece, il rafforzamento sull’importante piazza milanese con l’apertura di un nuovo store al Portello: 1.000 mq di superficie commerciale in un quartiere in grande rilancio e adiacente a Citylife, dove la clientela avrà a disposizione un ricco assortimento di prodotti della migliore tecnologia e servizi dedicati. La location, situata accanto all’Iper La grande i del parco commerciale Piazza Portello, rientra a tutti gli effetti nella partnership siglata a inizio 2019 con Finiper che ha assegnato a Unieuro la commercializzazione di elettronica ed elettrodomestici all’interno degli ipermercati del gruppo milanese.

La nuova apertura verrà supportata dalla campagna di comunicazione locale “Milano ha un cuore più grande”, che è partita oggi e che prevede affissioni nelle zone più 2 trafficate della città, metropolitane comprese, oltre a inserzioni pubblicitarie sui dorsi locali dei principali quotidiani nazionali.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie