In Italia nel 2014 sono stati venduti 154milioni di litri di olio extravergine (+3% rispetto all’anno precedente), per un corrispondente valore di 634 milioni di euro; un dato molto vicino al 2013. L’extravergine si è posizionato su un prezzo medio pari a 4,11 €/litro. Stabile, rispetto al 2013, la situazione delle vendite anche in Lombardia. I volumi venduti si sono attestati su un livello pari a 24 milioni di litri, per un corrispondente valore di 103milioni di euro, con un prezzo medio pari a 4,35 €/litro.
Nella regione si vendono grandi volumi di prodotto confezionato, sia in considerazione della lontananza dai luoghi di maggiore produzione nazionale, dove è molto diffuso il canale della vendita diretta, sia in considerazione della presenza di consumatori culturalmente evoluti sulla qualità del prodotto sia dal punto di vista di un maggiore potere di acquisto. L’olio extra vergine di oliva molto spesso è utilizzato come prodotto civetta nelle politiche della grande distribuzione; in Lombardia nel 2014 il 72% dei volumi, infatti, è stato venduto in promozione.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.