Un 2019 positivo per Cesena Fiera

Un 2019 positivo per Cesena Fiera

Un 2019 positivo per Cesena Fiera
Un 2019 positivo per Cesena Fiera

Un 2019 positivo per Cesena Fiera

Information
Redazione

Lo sviluppo di Macfrut fa bene al bilancio di Cesena Fiera.

E’ stato approvato dall’assemblea dei soci il bilancio preconsuntivo 2019 e quello preventivo 2020. Il fatturato della public company (40% capitale pubblico e 60% privato) quest’anno ha toccato quota 5 milioni 326 mila euro, con un utile lordo di 234 mila euro e un utile netto di esercizio di 160 mila euro. Positive anche le prospettive del 2020 che prevede un ulteriore incremento di fatturato e utile.

Allargando lo sguardo nell’arco temporale degli ultimi cinque anni, la società ha registrato una crescita costante che ha portato a quasi il raddoppio del fatturato passato da 2,8 milioni di euro nel 2014, agli attuali 5,3 milioni. Nello stesso arco temporale, bene anche la redditività con un utile netto annuo superiore ai 150 mila euro.

Tutto questo è stato possibile grazie alla crescita di Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta, che genera circa l’80% del fatturato e dei margini della società. Lo spostamento nel moderno quartiere fieristico riminese ha comportato non solo una costante crescita della manifestazione, ma anche una ricaduta in termini di benefici economici sul territorio cesenate. Tanto che Cesena Fiera ha effettuato nel quinquennio investimenti autofinanziati sul quartiere fieristico di Pievesestina per 4,5 milioni di euro.

“Questi risultati sono frutto di una strategia che tiene insieme la doppia anima di Cesena Fiera – spiega Renzo Piraccini, presidente dell’ente fieristico –. Un'anima globale con Macfrut, una locale con solide radici nel territorio cesenate che beneficia di questa crescita”.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie