Questo sistema di localizzazione, grazie a una tripla tecnologia e a una combinazione di segali RFID e RF/IR, localizza e identifica in tempo reale persone e oggetti.
I segnali a onde corte che provengono dall’emittente a infrarossi nella gamma NIR 800nm sono limitati alle singole stanze e, in presenza di ricevitori RF/IR, è possibile individuare il luogo esatto di individui e oggetti.
Il transponder combinato IR/RFID comunica in wireless un ID univoco, mentre i trasmettitori in bassa frequenza (125 kHz), installabili vicino alle porte delle stesse stanze, possono essere impiegati come sistemi di rivelazione e allarme, monitorando ingressi e uscite da zone specifiche predefinite e permettendo di riconoscere le persone quando lasciano una determinata zona o di bloccarle se tentano di accedere ad aree proibite.
L’utilizzo di tali dispositivi RTLS è molto vasto; in ambito industriale i sistemi RTLS consentono il tracciamento degli asset fisici, quali documenti, libri, PC portatili e tutte quelle apparecchiature elettroniche che rappresentano dei beni aziendali.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.