Stagione positiva per le fragole Val Venosta

Stagione positiva per le fragole Val Venosta
Stagione positiva per le fragole Val Venosta

Stagione positiva per le fragole Val Venosta

Information
Redazione
Cominciata a metà giugno sugli 800 metri, la raccolta delle fragole in Val Martello continuerà per tutto il mese di agosto nelle terrazze più alte, per concludersi a fine settembre. br />
“Al momento siamo soddisfatti di come sta procedendo la raccolta – spiega Peter Gamper, responsabile area piccoli frutti e direttore di MEG, una delle sette cooperative ortofrutticole associate VI.P, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta - I frutti stanno rispondendo bene e fanno prevedere un buon raccolto. In valle si coltivano diverse varietà di fragole anche se la produzione è per il 70% incentrata sull’ Elsanta, varietà olandese dall’aspetto lucido e dalla consistenza compatta, molto buona per il consumo fresco.

Anche quest’anno la disponibilità è buona, la distribuzione avviene a livello nazionale con Lombardia e Lazio in testa. Negli ultimi anni abbiamo dovuto confrontarci con la crescente produzione estera: in particolare Germania, Olanda e Belgio hanno una grossa produzione ma la qualità superiore dei nostri frutti è comunque una garanzia per il consumatore.

In Val Martello – prosegue Gamper – diamo ampio spazio anche alla ricerca: da più di 20 anni esiste il campo di sperimentazione delle fragole all’interno del quale si sperimentano nuove varietà. Dal 2011 inoltre è iniziata una collaborazione con L’Università di Cesena per la ricerca e selezione di nuove qualità di fragole.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.