Le aree spagnole in cui è stata attuata la liberalizzazione degli orari e dei giorni di apertura dei negozi hanno registrato – tra gennaio e agosto 2013 – un aumento delle vendite legate ai turisti: una crescita del 29% nella Comunità di Madrid, ad esempio, del 20% a Valencia e del 13% nelle Baleari e in Andalusia. br />
Secondo l’Associazione Nazionale delle Grandi Imprese di Distribuzione, infatti, la liberalizzazione favorisce nuove opportunità di affari e impiego e dinamizza i nuclei cittadini.
Non solo: essa permette ai commercianti di competere con le attività del settore terziario (aperte la domenica e nei giorni festivi): dagli hotel ai ristoranti, dai cinema ai teatri fino ai trasporti.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.