Sony presenta due nuove telecamere compatte 4K 60P

Sony presenta due nuove telecamere compatte 4K 60P
Sony presenta due nuove telecamere compatte 4K 60P

Sony presenta due nuove telecamere compatte 4K 60P

Information
Redazione

Sony presenta due nuove telecamere compatte e amplia la sua linea di telecamere da remoto con i modelli SRG-XP1 (PoV) e SRG-XB25 (fisso).

Le telecamere offrono immagini di alta qualità in 4K a 60p, nonché connettività IP completa, e saranno disponibili a partire da agosto 2020.

Ciascuna telecamera è dotata di un'ottica grandangolare con potente zoom ottico, ideale per l'installazione in posizioni difficili da raggiungere e in spazi limitati per telecamere di dimensioni standard con operatore dedicato. Le telecamere sono la scelta ideale per la comunicazione, il monitoraggio e la produzione di contenuti da remoto in un'ampia gamma di settori, come quelli corporate, education, healthcare, broadcast live e altri.

Con oltre 20 anni di esperienza tecnica alle spalle, la linea di telecamere remote di Sony è ora ampiamente utilizzata per l'insegnamento e la comunicazione a distanza presso università e ospedali, per le riprese e la distribuzione di contenuti in strutture come la pubblica amministrazione, i settori corporate e i luoghi di culto, oltre alla produzione remota presso eventi e stazioni broadcast.

La serie SRG è attualmente utilizzata in strutture sanitarie consolidate per monitorare i pazienti e le apparecchiature a distanza e garantire impostazioni ottimali per l'assistenza. Le telecamere inoltre permettono di acquisire, gestire e distribuire riprese di alta qualità degli interventi clinici in diretta dalle sale operatorie e dagli ambulatori alle sale conferenze di istituti superiori a scopo di formazione e apprendimento.


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie