Nel secondo trimestre del 2017 tornano a crescere le vendite di smartphone in Italia: +3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di oltre 3,6 milioni di unità vendute.
Il mercato sembra aver recuperato il terreno perduto nel primo trimestre del 2017, che si era chiuso con un -3% su base annua.
Positivo anche il trend a valore: il mercato degli smartphone è cresciuto del 7,7% rispetto allo stesso periodo del 2016. Anche in questo caso, il dato è in ripresa rispetto al Q1 2017, che si era chiuso con un -1% a valore. Come per altri Paesi, la crescita a valore è da attribuire principalmente ai risultati positivi di alcuni modelli lanciati negli ultimi mesi, che si posizionano su una fascia di prezzo medio-alta. Oggi i consumatori sembrano avere esigenze più elevate in termini di prestazioni e user experience, e sono quindi disposti a pagare di più per il loro smartphone.
I risultati a livello internazionale
In Europa occidentale le vendite di smartphone sono diminuite per il terzo trimestre consecutivo (-3% rispetto al Q2 2016), per un totale di 28,7 milioni di unità vendute. Questo è dovuto principalmente ai risultati negativi registrati da Germania (-4%), Gran Bretagna (-5%) e Francia (-7%). Trend positivo per il mercato degli smartphone in Europa centrale e orientale: le vendite sono cresciute dell’11%, per un totale di 18,7 milioni di unità vendute. Spiccano in particolare le performance di Russia (+11%) e Ucraina (+22%).