Scontro Esselunga-Coop Liguria: Caprotti si rivolge a Napolitano

Scontro Esselunga-Coop Liguria: Caprotti si rivolge a Napolitano
Scontro Esselunga-Coop Liguria: Caprotti si rivolge a Napolitano

Scontro Esselunga-Coop Liguria: Caprotti si rivolge a Napolitano

Information
Redazione
Prima un ricorso al Tar. Ora al capo dello Stato. Lo scontro tra Esselunga e Coop Liguria si infiamma. Motivo del contendere, i negati permessi per l'apertura del primo supermercato genovese, nel popolare quartiere di Sestri Ponente. A darne notizia è stamane il sito online del Secolo XIX. «Il ricorso straordinario - precisa il quotidiano di Genova - verrà deciso dal Consiglio di Stato dopo che, come da indicazione del presidente della Repubblica, sulla partita si sarà espresso anche il Ministero per lo Sviluppo Economico». Le due insegne sono arrivate allo scontro diretto nel 2010, dopo l'ennesimo stop ricevuto da Levante Immobiliare (partner di Esselunga) per la creazione di un punto vendita di 2900 mq. Nonostante l'approvazione del progetto da parte degli uffici viabilistici del comune, infatti, il progetto stesso si arena e viene accantonato (perché considerato «troppo invasivo») dopo la presentazione di un analogo progetto da parte di Coop Liguria.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.