SCA Italia, azienda leader mondiale nei settori dell’igiene e del forestale con i suoi brand TENA, Nuvenia, Tempo, Tork, Demak’Up e Libero, dal 26 al 30 settembre ha aderito per il secondo anno consecutivo alla Settimana Mondiale della Sicurezza con i suoi stabilimenti toscani di Altopascio (LU), Porcari (LU) e Collodi (PT) e gli uffici di Legnano (MI).
br>
L’iniziativa, organizzata a livello globale, mira a diffondere la cultura di SCA denominata ‘Safety first’, che riconosce la sicurezza dei lavoratori come prioritaria per l’azienda, incrementando la consapevolezza e influendo sui comportamenti e abitudini a rischio. La tematica affrontata quest’anno è “UNITI SUL POSTO DI LAVORO. Insieme possiamo essere più sicuri” e si propone di sensibilizzare i lavoratori sull’importanza di operare come team per incrementare la sicurezza sul luogo di lavoro.
Nell’ambito di questa iniziativa, ogni stabilimento e sede di SCA Italia ha organizzato specifiche attività, tra cui sessioni formative, esercitazioni, occasioni di confronto e approfondimenti sulla sicurezza che hanno coinvolto tutti i dipendenti di SCA in Toscana e Lombardia. L’iniziativa è stata poi seguita dalla preparazione ed implementazione di piani di miglioramento dedicati alle esigenze specifiche di ogni impianto SCA.
“SCA considera le persone come la risorsa più grande e la loro sicurezza è la nostra priorità. La cultura ‘Safety first’ guida anche tutti gli stabilimenti in Italia, e la Settimana Mondiale della Sicurezza è un’ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda in questa direzione. Inoltre, questo progetto ci supporta costantemente nel raggiungimento dei nostri ambiziosi obiettivi di sicurezza”, ha affermato Massimo Minaudo, Country Manager di SCA Italia.