Secondo il report “Southern Europe investment” di Savills, i volumi di investimenti immobiliari nel Sud Europa (Spagna, Italia e Portogallo) hanno raggiunto il livello record di 31,7 miliardi di euro nel 2022, con un aumento del 36% rispetto all'anno precedente.
Milano ha performato molto bene scalando diverse posizioni nella classifica delle città che hanno attirato maggiore interesse.
In termini di capitali raccolti nel 2022, l’Italia si colloca in seconda posizione, con 11,8 miliardi di euro e una crescita del 26% rispetto all’anno precedente, seguita dal Portogallo (3,3 miliardi di euro e +67% YoY). Al primo posto la Spagna con 16,6 miliardi di euro raccolti e una crescita del 39% sul 2021.
Il mercato immobiliare italiano nel corso del 2022 ha dimostrato di avere un grande potenziale di investimento, grazie alla tenuta dei consumi e alla posizione relativamente protetta rispetto alla crisi dei prezzi dell'energia. Italia, Spagna e Portogallo sono le nazioni che hanno performato meglio e Milano è salita al 5° posto tra le città europee che nel corso del 2022 hanno attratto il maggior volume di investimenti, grazie soprattutto ai comparti office e living. Sul podio europeo ci sono Londra, Parigi e Berlino, seguite da Stoccolma. Al sesto posto Dublino, seguita da Bruxelles, Oslo e Helsinki; Madrid chiude la lista delle 10 città più liquide per quanto riguarda l’investimento di capitali.
Il settore della logistica conferma il ruolo centrale nelle strategie degli investitori, con un volume di investimenti complessivo di 5,7 miliardi di euro nel 2022 e una crescita del 7% rispetto al 2021.