Sant'Anna Fonti di Vinadio vince il premio “Di padre in figlio” per l'innovazione

Sant'Anna Fonti di Vinadio vince il premio “Di padre in figlio” per l'innovazione
Sant'Anna Fonti di Vinadio vince il premio “Di padre in figlio” per l'innovazione

Sant'Anna Fonti di Vinadio vince il premio “Di padre in figlio” per l'innovazione

Information
Redazione

L'azienda piemontese ha vinto il Premio “Di padre in figlio-Il gusto di fare impresa” nella categoria Innovazione, consegnatole sabato 2 dicembre presso l’Università Cattolica di Milano.

br>
Giunto alla settima edizione, il Premio vuole riconoscere il valore di alcune aziende familiari selezionate dalla Giuria dopo un lavoro di analisi di tutte le candidature ricevute. “Queste aziende - dichiara il Professore Claudio Devecchi, amministratore unico e direttore scientifico di CERIF – dimostrano che è possibile continuare l’attività avviata dai padri e dai nonni, migliorando, di anno in anno, i livelli di fatturato e di export. Gli imprenditori di seconda o terza generazione vogliono rimanere ancorati al valore affettivo della loro azienda e del brand, avendo però, nel medesimo tempo, uno sguardo proiettato al futuro e all’innovazione. Io credo che la chiave del successo di queste aziende si possa rintracciare nel saper bilanciare queste due diverse esigenze”.

Il Gruppo Sant’Anna Fonti di Vinadio ha vinto per aver migliorato l’azienda familiare con continue innovazioni sia nei processi aziendali sia sui prodotti, dedicando investimenti finanziari e rivolgendo la propria attenzione alla crescita delle risorse umane. Soluzioni robotizzate d’avanguardia hanno consentito, ad esempio, di sviluppare velocità di produzione e controlli sulla qualità di elevato standing, permettendo di raggiungere importanti volumi di produzione.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie