Sanpellegrino sempre più vicina ai consumatori grazie a H-Farm

Sanpellegrino sempre più vicina ai consumatori grazie a H-Farm
Sanpellegrino sempre più vicina ai consumatori grazie a H-Farm

Sanpellegrino sempre più vicina ai consumatori grazie a H-Farm

Information
Redazione

Sanpellegrino ha scelto H-Farm e il suo Boosting Program per innovare il modo di comunicare e relazionarsi con il cliente grazie alle idee e la creatività dei propri dipendenti.



Il programma ha preso avvio circa un anno e mezzo fa, con il coinvolgimento complessivo di oltre 120 impiegati dell’azienda impegnati nello sviluppo di soluzioni di business innovative: l’obiettivo era di instaurare una relazione più diretta con il consumatore finale e offrirgli prodotti e servizi sempre più tarati sulle sue esigenze, grazie alle tecnologie digitali.

La prima fase del percorso ha coinvolto 120 persone e ha visto la realizzazione lo scorso novembre del primo H-Ack di Sanpellegrino: una maratona di idee di 24 ore per stimolare un maggior coinvolgimento dei dipendenti in azienda grazie a un loro ruolo attivo nel processo di innovazione e di definizione di strategie di business.

Il team vincitore, che ha partecipato alla sfida Road to market, si è aggiudicato il primo premio con il progetto Bot-Tle che consiste nell’attivazione di un canale di comunicazione diretto con il consumatore finale attraverso un Bot, in grado di interagire con lui individuando i suoi bisogni.

Bot è diventato poi parte integrante della seconda parte del progetto, il Rocket Program: 5 sessioni, della durata di due giorni ciascuna, per definire e sviluppare tutti i diversi aspetti specifici legati all’implementazione di un modello di business innovativo. Per questa fase sono stati selezionati circa 30 dipendenti Sanpellegrino con competenze specifiche, ed eterogenee, trasversali a tutto il Gruppo.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie