Sana, work in progress per l'edizione 2020

Sana, work in progress per l'edizione 2020
Sana, work in progress per l'edizione 2020

Sana, work in progress per l'edizione 2020

Information
Redazione

Sana è un evento che promuove una sempre maggior consapevolezza del valore del biologico come importante opportunità di mercato e come scelta informata del consumatore; per raggiungere questi obiettivi l’evento propone alla business community solo prodotti certificati bio.

br>

I numeri del biologico italiano sono la testimonianza della dinamicità del settore: in Italia sono quasi 2 milioni gli ettari di superfici agricole a coltura bio (+3% rispetto al 2017, 15,5% della SAU nazionale); sono presenti oltre 79.000 aziende bio (+66% nel periodo 2010-2018) e siamo ai vertici mondiali per numero di aziende che trasformano prodotti biologici; il mercato bio supera i 4 miliardi di euro (+171% dal 2008) e il Paese è il primo esportatore dell’Unione europea (2 miliardi di euro di fatturato annuo). Un settore in crescita, dunque, con ancora ampie possibilità di espansione, che ha in Sana il suo appuntamento di riferimento annuale.

L’edizione 2019 di SANA ha registrato la presenza di circa 900 espositori, oltre 31.000 operatori professionali in visita e di numerose delegazioni estere; sono stati più di 2.500 gli incontri b2b programmati.

Molte le novità dell’edizione 2020 - organizzata da Bolognafiere in collaborazione con Federbio/Assobio - che dà appuntamento, a Bologna, da giovedì 10 a domenica 13 settembre 2020 per un Sana ancora più ricco di iniziative e di contenuti per rispondere alle tendenze che muovono il mondo del biologico e offrire nuove opportunità di business su scala nazionale e internazionale.

La fiera si svilupperà su una superficie espositiva di 63.000 metri quadrati – coinvolgendo i padiglioni 21, 22, 25, 26, 28, 29 e 30 - con un lay-out che prevede il food nei padiglioni 29 e 30; la cosmesi, gli integratori e i prodotti self-care con un importante focus dedicato alle spezie e alle piante officinali nei padiglioni 25 e 26; i padiglioni 21 e 22 saranno, invece, quelli che consentiranno agli espositori di verificare il gradimento delle proprie proposte agli utilizzatori finali, essendo consentita la vendita, e che ospiteranno anche il settore del Green Lifestyle.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie